Programmare post su LinkedIn: come automatizzare la tua strategia

11 Febbraio 2025

Mantenere una presenza costante su LinkedIn è essenziale per far crescere il proprio profilo e costruire una rete professionale solida. Ma come programmare post su LinkedIn senza perdere tempo?

LinkedIn permette di programmare i contenuti direttamente dalla piattaforma ma con alcune limitazioni. Metricool invece, offre un’alternativa più avanzata e flessibile. Vediamo insieme entrambi i metodi per aiutarti a scegliere la soluzione migliore.

Programmare post su LinkedIn direttamente dalla piattaforma

Ecco come fare:

1️⃣ Accedi a LinkedIn e scegli il tipo di contenuto da pubblicare.
2️⃣ Scrivi il tuo post con testo, hashtag e menzioni.
3️⃣ Tocca l’icona dell’orologio accanto al pulsante “Pubblica”.
4️⃣ Seleziona data e ora della pubblicazione (tra un’ora e tre mesi di anticipo).
5️⃣ Clicca su “Programma” per confermare.

⚠️ Ricorda:

  • Non puoi modificare un post dopo averlo programmato.
  • Puoi vedere tutti i post programmati accedendo alla sezione dedicata.

Programmare post su LinkedIn con Metricool

Metricool ti permette di automatizzare la tua strategia e di avere un controllo più preciso sulla programmazione dei post.

Il procedimento per farlo è davvero semplice:

1️⃣ Crea un account su Metricool o accedi al tuo profilo.
2️⃣ Collega la tua pagina aziendale o il profilo personale di LinkedIn.
3️⃣ Vai alla sezione “Planner” e clicca su “Nuovo post”.
4️⃣ Scegli LinkedIn come piattaforma e imposta la data e l’orario di pubblicazione.
5️⃣ Scrivi il tuo contenuto aggiungendo immagini, video, documenti PDF o GIF.
6️⃣ Visualizza l’anteprima del post per vedere come apparirà una volta pubblicato.
7️⃣ Salva e programma il contenuto.

 Vantaggi di Metricool rispetto a LinkedIn

✔️ Puoi modificare i post programmati in qualsiasi momento.
✔️ Supporta più formati, tra cui caroselli PDF e video con anteprima personalizzata.
✔️ Programmi il primo commento del post, utile per inserire CTA o approfondimenti.
✔️ Puoi gestire tutti i tuoi social da un’unica piattaforma (Instagram, Facebook, Twitter, TikTok, YouTube).

Vuoi avere il pieno controllo sulla tua strategia LinkedIn?

Perché programmare post su LinkedIn?

📌 Mantieni il profilo attivo
Un profilo che pubblica regolarmente ha più possibilità di essere visto e apprezzato dall’algoritmo di LinkedIn, aumentando la visibilità dei tuoi contenuti.

📌 Ottimizza il tuo tempo
Programmare i post ti permette di organizzare il tuo calendario editoriale in anticipo, evitando di dover pubblicare manualmente ogni giorno.

📌 Pianifica i contenuti in modo strategico
Con una buona pianificazione, puoi assicurarti di pubblicare nei momenti migliori per il tuo pubblico e sfruttare al massimo ogni post.

📌 Migliora la qualità dei tuoi post
Preparare i contenuti con anticipo ti dà più tempo per ottimizzare testi, immagini e messaggi, evitando errori o pubblicazioni affrettate.

📌 Meno stress, più risultati
Dimentica la pressione di dover trovare idee all’ultimo minuto: con un calendario ben organizzato, la gestione di LinkedIn diventa più semplice ed efficace.

Ora che conosci i vantaggi della programmazione su LinkedIn puoi scegliere tra l’opzione nativa di LinkedIn e l’automazione avanzata di Metricool.

Quale metodo preferisci? Raccontacelo nei commenti! 👇

Filippo Filippo , 11 Febbraio 2025

Vuoi ottimizzare la tua strategia su LinkedIn?

Risparmia tempo, migliora la tua visibilità e automatizza la gestione dei tuoi social con Metricool!

Ir arriba
Send this to a friend