Pinterest e l’invasione AI: arrivano le nuove etichette

25 Settembre 2025

Pinterest si trova al centro di una questione sempre più discussa: la valanga di immagini generate dall’intelligenza artificiale che ha invaso i feed degli utenti. Se anche tu hai notato contenuti “troppo perfetti” che sembrano più render che foto reali, sappi che non sei solo.

Per rispondere a queste critiche, nel 2025 la piattaforma ha introdotto etichette AI e nuove impostazioni che permettono agli utenti di limitare la quantità di contenuti generati artificialmente nei loro feed.

Cosa sono le etichette AI di Pinterest

Le etichette AI compaiono sulle immagini create o modificate con intelligenza artificiale. Dopo mesi di test, Pinterest ha lanciato questa funzione a livello globale: quando apri un Pin, potresti notare la dicitura “Modificato dall’IA” nell’angolo in basso.

L’obiettivo? Dare più trasparenza agli utenti, permettendo di distinguere i contenuti generati da AI da quelli reali.

Oltre alle etichette, la piattaforma ha annunciato:

  • un sistema di rilevamento automatico dei contenuti AI basato su metadati e algoritmi di classificazione,
  • la possibilità di contestare un’etichetta se il tuo contenuto è stato segnalato erroneamente.
pinterest ai label
Fonte: Pinterest Newsroom

Come vedere meno contenuti AI su Pinterest

Se non vuoi che il tuo feed diventi un collage di immagini artificiali, ora puoi ridurre la quantità di Pin AI mostrati.

👉 Apri un Pin etichettato come AI, clicca sui tre puntini in basso a destra e seleziona “Mostra meno Pin AI”. Pinterest ricorderà la tua preferenza e ne mostrerà meno in futuro.

Al momento questa funzione riguarda categorie come arte, moda, bellezza, architettura, casa, sport e salute. Altre verranno aggiunte nei prossimi mesi.

L’uso dell’AI su Pinterest

Oltre ai contenuti caricati dagli utenti, Pinterest utilizza già l’intelligenza artificiale in diversi modi:

  • Pinterest Canvas: il modello proprietario che migliora immagini reali (ad esempio negli annunci) aggiungendo sfondi realistici.
  • Consigli personalizzati: analizza le interazioni per proporti Pin e annunci su misura.
  • Moderazione dei contenuti: AI che filtra materiale inappropriato.

Per quanto riguarda l’uso dei dati personali, la piattaforma conferma che gli utenti possono disattivare l’opzione che permette di usare i propri dati per addestrare i modelli AI: basta andare in Privacy e dati > Gen AI e spegnere l’opzione dedicata.

Una risposta alla “troppa AI”

Pinterest non sta eliminando i contenuti generati dall’intelligenza artificiale, ma sta cercando di bilanciare il feed con più trasparenza e controllo per gli utenti. Le nuove etichette AI servono a riconoscere subito i contenuti non reali, mentre le opzioni di personalizzazione ti permettono di decidere quanta AI vuoi (o non vuoi) vedere.

Resta da capire se queste misure saranno sufficienti a contenere la sfiducia degli utenti e a riportare equilibrio in una piattaforma che, per molti, è ancora un punto di riferimento per l’ispirazione visiva autentica.

Vuoi gestire meglio i tuoi contenuti e capire cosa funziona davvero, senza perderti tra algoritmi ed etichette AI?

Filippo Scibetta Filippo Scibetta , 25 Settembre 2025

Monitora l’impatto dell’AI sui tuoi contenuti Pinterest

Scopri con Metricool quali post funzionano di più e migliora la tua strategia con dati chiari.

Ir arriba
Send this to a friend