Come fare un’analisi competitor su Instagram per migliorare la tua strategia
Fare un’analisi dei competitor su Instagram può davvero fare la differenza nella tua strategia social.
Il benchmarking – ovvero l’analisi della concorrenza – ti aiuta a capire cosa funziona per gli altri, cosa invece non funziona e come differenziarti per ottenere risultati migliori.
Le strategie sui social sono pubbliche. E questo significa che puoi (e dovresti) analizzarle anche tu.
Come fare un’analisi dei competitor su Instagram con Metricool
Per utilizzare la funzione di analisi della concorrenza su Metricool, devi avere un account Instagram Business.
Ecco come fare passo dopo passo:
- Converti il tuo profilo personale in un account business.
Vai nelle impostazioni di Instagram e seleziona “Passa a un account professionale”. - Collega il tuo profilo al Business Manager di Facebook Ads.
Questo è necessario per abilitare l’accesso ai dati professionali. - Connetti il tuo profilo Instagram a Metricool. Accedi a Metricool, clicca su “Instagram” nel menu di sinistra e collega la tua pagina. Ti apparirà il tuo profilo collegato.

Una volta connessa la tua pagina, puoi iniziare ad aggiungere i competitor che vuoi monitorare.
➡️ Con la versione Free puoi aggiungere fino a 5 account (non rimovibili una volta scelti).
➡️ Con la versione Premium, invece, puoi analizzare fino a 100 competitor e modificarli liberamente.
Dati disponibili nell’analisi competitor Instagram di Metricool

Per ogni profilo aggiunto, Metricool mostra un report completo con le seguenti informazioni:
1. Principali metriche
Numero di follower, post, Reels, like, commenti e tasso di engagement.
Puoi personalizzare le colonne per visualizzare solo i dati che ti interessano e ordinare i risultati in base alle metriche più rilevanti per te.
2. Pubblicazioni
Cliccando su “Pubblicazioni”, puoi vedere tutti i post dei tuoi competitor, con data, tipo di contenuto, interazioni e un link diretto al post su Instagram.
3. Panoramica generale
Clicca su “Più statistiche” sotto ogni nome per visualizzare:
- Crescita dell’account (follower, post, Reels).
- Performance dei post (like, commenti, interazioni).
- Dati sui Reels (engagement, numero e performance).
- Hashtag più utilizzati.
In un solo colpo d’occhio puoi capire come si muovono i tuoi competitor e quali strategie stanno funzionando meglio.

Confronta più competitor in una sola schermata
Vuoi confrontare più brand contemporaneamente?
Metricool ti permette di comparare due o più competitor in un’unica finestra per analizzare le differenze e le somiglianze tra di loro.
Con la versione Free puoi confrontare fino a 5 account.
Con la versione Premium puoi arrivare fino a 100 competitor e scaricare i dati in CSV per analisi più approfondite.
Perché è importante fare un’analisi competitor su Instagram
Analizzare la concorrenza è un passaggio fondamentale per qualsiasi piano di marketing.
Sapere cosa fanno gli altri ti aiuta a migliorare le tue strategie, evitare errori e identificare nuove opportunità.
Ecco cosa puoi ottenere da un’analisi efficace:
- Capire cosa funziona per i tuoi competitor e adattarlo al tuo brand.
- Scoprire punti deboli e opportunità di miglioramento.
- Identificare trend di settore prima degli altri.
- Conoscere meglio il tuo pubblico e i suoi interessi.
Osservare la concorrenza non serve solo a imitare, ma a ispirarti e differenziarti.
Cos’è il benchmark e perché è utile su Instagram
Fare benchmarking su Instagram significa raccogliere dati sui tuoi competitor, interpretarli e usarli per prendere decisioni strategiche.
Un buon benchmark ti permette di:
- Studiare le tecniche dei brand migliori del tuo settore.
- Generare nuove idee creative per i tuoi contenuti.
- Capire quali tattiche portano risultati concreti.
- Scoprire dove stanno concentrando i loro sforzi comunicativi.
In pratica, un’analisi approfondita ti dà una visione chiara del panorama competitivo e ti aiuta a perfezionare la tua strategia di crescita su Instagram.
Come trovare i tuoi competitor su Instagram
Non sempre la concorrenza su Instagram è la stessa che hai nel mercato reale.
Su questa piattaforma, la competizione si basa più sul tipo di contenuto che sulla tipologia di prodotto.
Ecco alcuni consigli per individuarli facilmente:
- Monitora hashtag di settore. Ti aiuteranno a scoprire chi sta pubblicando contenuti simili o di successo nel tuo ambito.
- Ascolta i tuoi follower. Spesso seguono o commentano anche altre pagine simili alla tua.
- Controlla i suggerimenti di Instagram. Quando inizi a seguire un account, l’app ti mostra 3 profili simili.
Esempio pratico di benchmark su Instagram con Metricool
Immagina di analizzare alcune band musicali internazionali.
Metricool ti consente di ordinarle, ad esempio, per engagement:

👉 La band Rammstein, nel periodo analizzato, ha registrato il più alto tasso di engagement con 23 post e 16 Reels.
Cliccando su “Più statistiche”, puoi vedere dati dettagliati su crescita, interazioni e performance dei contenuti.
E con “Vedi post”, accedi direttamente al contenuto del competitor su Instagram per analizzarne copy, formato e creatività.
Con l’account Premium puoi anche scaricare i dati in formato CSV per elaborarli come vuoi o integrarli nei tuoi report.
Vantaggi di analizzare i competitor con Metricool
Se ancora ti stai chiedendo perché usare Metricool per la tua analisi competitor Instagram, ecco cosa ti offre:
✅ Analizza sia la tua pagina che quelle dei tuoi competitor.
✅ Programma e automatizza i tuoi contenuti (post, Reels, video brevi).
✅ Crea report personalizzati in PDF o PPT, perfetti per clienti o presentazioni.
✅ Scarica tutti i dati in formato CSV per analisi più approfondite.
✅ Monitora fino a 100 competitor in un unico spazio e confrontali in tempo reale.
Conoscere la tua concorrenza ti aiuta a prendere decisioni più consapevoli, migliorare i tuoi contenuti e costruire una strategia solida e data-driven.
E con Metricool puoi farlo in modo semplice, visuale e completo, tutto da un’unica dashboard.