Come cambiare la password di Facebook
La sicurezza sui social non è un optional, soprattutto se gestisci profili aziendali o account di clienti. Cambiare regolarmente la password di Facebook è uno dei modi più semplici per proteggere i tuoi dati (e dormire sonni più tranquilli).
Se sei qui perché ti stai chiedendo come cambiare la password di Facebook, sei nel posto giusto: ecco una guida passo passo per farlo in tutte le situazioni, anche se non riesci più ad accedere alla tua mail.
Cambiare password su Facebook con la sessione attiva
Hai già effettuato l’accesso al tuo profilo e ti sei appena ricordato che è ora di aggiornare la password? Bene, ecco come fare:
👉 Vai su ‘Impostazioni e Privacy’ cliccando in alto a destra dalla homepage di Facebook.
👉 Seleziona ‘Impostazioni’ e poi ‘Protezione e accesso’.
👉 Scorri fino a ‘Accesso’ e clicca su ‘Modifica’ accanto a ‘Cambia password’.
👉 Inserisci la password attuale, poi scrivi quella nuova (due volte per confermare).
👉 Fai clic su ‘Salva modifiche’ e il gioco è fatto.
Cambiare password su Facebook se non riesci ad accedere
Hai dimenticato la password e non riesci più ad accedere? Nessun problema. Facebook ha pensato anche a questo:
👉 Vai su questa pagina per il recupero account.
👉 Inserisci l’email o il numero di telefono associato all’account.
👉 Facebook ti guiderà passo dopo passo per impostare una nuova password.
⚠️ Potresti dover usare un indirizzo email o un numero di telefono alternativo per verificare la tua identità (è una misura di sicurezza).
Come cambiare la password su Facebook dall’app (Android e iOS)
Se usi l’app di Facebook, puoi cambiare la password anche da lì, in pochi tocchi:
👉 Apri l’app di Facebook e vai su Menù (☰).
👉 Tocca ‘Impostazioni’ (icona dell’ingranaggio ⚙️).
👉 Vai su ‘Password e sicurezza’, scorri fino a ‘Cambia password’.
👉 Inserisci la password attuale, poi quella nuova e confermala.
👉 Premi su ‘Aggiorna password’. Fatto!
Non hai accesso a email o telefono? Ecco cosa puoi fare
Facebook è in giro da un po’ e magari nel frattempo hai cambiato telefono o indirizzo email. Niente panico: ecco le strategie di recupero intelligenti.
✅ Usa le informazioni alternative
Hai aggiunto un’email o un numero alternativo? È il momento di sfruttarli. Vai su questa pagina, inserisci i dati e segui le istruzioni. Se hai registrato un contatto alternativo, potrai usarlo per ricevere il link di recupero.
✅ Recupera il tuo vecchio indirizzo email
Non hai più accesso al tuo account email principale? Prova a recuperarlo!
👉 Vai sulla homepage del tuo provider (Gmail, Outlook, ecc.)
👉 Cerca la voce “Hai dimenticato la password?” e prova a recuperare l’accesso.
👉 Una volta rientrato nella tua mail, potrai completare il recupero dell’account Facebook.
✅ Consiglio extra: salva le password (in modo sicuro)
- Usa un gestore di password (tipo LastPass o 1Password) per tenere tutto sotto controllo.
- Evita di salvare le password su foglietti volanti o nel blocco note del telefono.
- Cambia le tue credenziali regolarmente, soprattutto se gestisci pagine aziendali.
Cambiare la password di Facebook è una delle misure base per proteggere i tuoi account social. Ora che sai come farlo in qualsiasi situazione (con o senza accesso) non hai più scuse.
Hai già cambiato la tua? Se hai dubbi, scrivici nei commenti.