Come limitare il profilo Facebook nel 2025: la guida completa
La privacy su Facebook è sempre più importante, soprattutto ora che la piattaforma integra nuove funzionalità pensate per proteggere i tuoi dati.
Tra queste, c’è la possibilità di limitare il profilo Facebook, una funzione che ti permette di decidere quali informazioni condividere con gli amici e quali tenere lontane da occhi indiscreti.
In questo articolo ti spieghiamo come funziona, cosa cambia e come attivarla in pochi clic.
Cos’è la limitazione del profilo Facebook
Limitare il profilo significa ridurre la visibilità del tuo contenuto per chi non è nella tua lista di amici.
In pratica:
- i tuoi amici continuano a vedere post, foto e Stories,
- chi non lo è vedrà solo una versione “ridotta” del tuo profilo.
È diverso dal blocco: mentre il blocco elimina del tutto l’interazione con un utente, la limitazione ti permette di mantenere un contatto di base, ma proteggendo la tua privacy.
Funzione | Limitare | Bloccare |
Visibilità profilo | Si, ma con contenuti ridotti | No |
Messaggi | Sì | No |
Richieste di amicizia | Possibili | Non permesse |
Tag | Con revisione | No |
Cosa succede quando limiti il tuo profilo
Se decidi di attivare questa funzione, chi non è tuo amico vedrà:
- Solo alcune informazioni di base del tuo profilo.
- La foto del profilo e la foto di copertina, ma non in massima risoluzione.
- Eventuali post che hai impostato come “pubblici”.
In più, tutte le tue vecchie pubblicazioni pubbliche diventano automaticamente visibili solo agli amici, e si attiva la revisione dei tag e del profilo: niente menzioni indesiderate senza la tua approvazione.
Perché limitare il profilo Facebook
Questa opzione può tornarti utile in diverse situazioni:
- Tutela della tua immagine professionale: i colleghi non devono per forza vedere le tue foto personali.
- Protezione dei dati personali: meno informazioni esposte, meno rischi.
- Stop a troll e spam: riduci al minimo interazioni indesiderate e commenti fastidiosi.
Come limitare il profilo Facebook da PC
Ecco i passaggi per attivare la limitazione da computer:
- Vai sul tuo profilo.
- Clicca sui tre puntini sotto la foto di copertina.
- Seleziona “Limita profilo”.
- Conferma su Accetta.
Da quel momento, gli utenti non presenti nella tua lista amici vedranno solo le info base.
Come limitare il profilo Facebook da app (iOS e Android)
Puoi farlo in pochi secondi anche dall’app:
- Apri l’app di Facebook e vai al tuo profilo.
- Tocca i tre puntini accanto a “Modifica profilo”.
- Seleziona “Limita profilo”.
- Conferma su Accetta
Come annullare la limitazione del profilo Facebook
Hai cambiato idea? Nessun problema:
- Vai sul tuo profilo.
- Tocca i tre puntini sotto la foto di copertina.
- Seleziona “Annulla limitazione profilo”.
- Conferma.
Quando annulli la limitazione:
- si disattiva la revisione automatica di tag e menzioni.
- sparisce l’icona del profilo limitato.
- le tue vecchie pubblicazioni tornano visibili secondo le impostazioni precedenti.
Vuoi proteggere al meglio la tua privacy online e allo stesso tempo gestire in modo professionale i tuoi contenuti?
Con Metricool puoi programmare, analizzare e migliorare la tua strategia social in un’unica piattaforma!