Google Business Profile: cos’è, come funziona e perché usarlo

Se gestisci un’attività locale, probabilmente hai già sentito parlare di Google Business Profile (ex Google My Business). Ma cos’è esattamente e come funziona? In questa guida ti spieghiamo tutto: come usare la piattaforma, i vantaggi che offre in ottica SEO locale e come sfruttare i post per ottenere maggiore visibilità su Google.

Cos’è Google Business Profile

Google Business Profile è una piattaforma gratuita di Google che consente alle aziende di gestire la propria presenza online su Google Search e Google Maps. Attraverso una scheda puoi mostrare:

  • informazioni utili (orari, numero di telefono, indirizzo)
  • recensioni dei clienti
  • foto e video
  • aggiornamenti e promozioni tramite post

Una scheda ottimizzata può migliorare sensibilmente la visibilità locale della tua attività, aiutandoti a comparire nei primi risultati di ricerca.

Come funziona Google Business Profile

La creazione e la gestione della scheda è semplice:

  1. Accedi al sito Google Business e registrati con il tuo account Google.
  2. Inserisci i dati della tua attività: nome, indirizzo, categoria, contatti.
  3. Verifica l’attività con il metodo suggerito (es. cartolina postale).
  4. Personalizza la tua scheda con immagini, descrizioni e post regolari.

Una volta attivato il profilo, puoi interagire con i clienti, rispondere alle recensioni e monitorare le prestazioni attraverso i dati di insight.

I post su Google Business Profile: cosa sono e come crearli

I post del profilo aziendale sono brevi contenuti pubblicati direttamente sulla tua scheda, visibili quando gli utenti cercano la tua attività su Google. Possono essere:

  • Novità: aggiornamenti aziendali, orari speciali, nuovi servizi
  • Eventi: date, luoghi, descrizioni
  • Offerte: promozioni attive con call-to-action
  • Prodotti: catalogo con descrizioni e link

Ogni post può includere:

  • un titolo efficace
  • una descrizione (consigliati 150–300 caratteri)
  • un’immagine chiara (800×600 px consigliati)
  • una CTA (es. “Prenota ora”, “Registrati”, “Maggiori info”)

I post scadono dopo 7 giorni, quindi è essenziale mantenere una pubblicazione costante.

💡 Esempio: un post settimanale con orari aggiornati e promozioni stagionali può migliorare l’engagement e le visite al tuo profilo.

Vantaggi SEO locali di Google Business Profile

Utilizzare attivamente il profilo aziendale offre numerosi benefici:

  • Aumento della visibilità nei risultati locali
  • Più clic grazie a CTA e link diretti
  • Fiducia degli utenti attraverso recensioni autentiche
  • Dati utili: visualizzazioni, clic, interazioni

Una scheda curata può posizionarsi tra i primi risultati della local pack di Google (la mappa con tre attività suggerite).

Come programmare i post su Google Business Profile

Google non offre ancora una funzione nativa di programmazione, ma puoi farlo facilmente con Metricool. Bastano pochi step:

  1. Crea un account gratuito su Metricool
  2. Collega il tuo profilo Google Business
  3. Vai nella sezione “Pianificazione” e crea un nuovo post
  4. Aggiungi testo, immagini, link e scegli data/ora
  5. Clicca su “Programma”

💡 Risparmi tempo e mantieni una presenza costante senza dover pubblicare manualmente ogni volta.

Consigli per migliorare i tuoi post

  • Sii costante: evita periodi troppo lunghi senza pubblicazioni
  • Cura il copywriting: titoli chiari e CTA efficaci
  • Usa parole chiave locali per favorire il posizionamento
  • Allinea i contenuti con la landing page di destinazione
  • Controlla le statistiche per capire cosa funziona meglio

Non lasciare che il tuo profilo resti inattivo: pubblicare regolarmente su Google Business Profile può fare davvero la differenza per la tua attività. Affidati a Metricool per pianificare i tuoi post e mantenere sempre aggiornato il tuo profilo.

Filippo Scibetta Filippo Scibetta , 27 Maggio 2025

Gestisci Google Business Profile come un professionista

Metricool ti permette di analizzare dati, programmare contenuti e monitorare le performance della tua scheda.

Ir arriba
Send this to a friend