Come disattivare Meta AI su WhatsApp, Facebook e Instagram
Qui sotto trovi una guida dettagliata per ciascuna piattaforma, con passaggi pratici per ridurre al minimo l’interazione con Meta AI. Anche se la rimozione completa non è (ancora) possibile, puoi fare molto per tornare a usare le app social senza l’interferenza continua dell’assistente virtuale.
Sebbene non si possa ancora disattivare completamente Meta AI, ci sono dei piccoli trucchetti per limitarne l’invadenza. Ecco come:
WhatsApp: come disattivare Meta AI passo dopo passo
Meta AI su WhatsApp può apparire nelle chat individuali e di gruppo, offrendo suggerimenti o risposte automatiche. Anche se non è possibile eliminarlo del tutto, ecco come ridurne al minimo la visibilità:
- Evita di menzionare @Meta AI nelle chat. L’assistente si attiva solo in determinati contesti.
- Archivia o elimina le chat in cui appare l’assistente.
- Nelle chat di gruppo, puoi ignorarlo e segnalare l’attività come indesiderata (utile per inviare feedback a Meta).
- Disattiva notifiche delle chat AI se attive: alcune versioni potrebbero mostrarle in evidenza.
Controlla le impostazioni avanzate: se hai una versione beta o aggiornata, potresti trovare un’opzione legata alla gestione dei suggerimenti AI.
Facebook: come rimuovere Meta AI dai post e dai suggerimenti
Su Facebook, Meta AI è presente nei commenti, nei suggerimenti di post e nella barra di ricerca. Per limitarlo, puoi seguire questi passaggi:
- Quando vedi Meta AI nei commenti o nei post, clicca sui tre puntini … accanto al contenuto suggerito dall’AI.
- Seleziona “Nascondi Meta AI” o “Non mi interessa” per ridurre le future interazioni.
- Disattiva i suggerimenti basati su intelligenza artificiale dalle impostazioni (se disponibile nel tuo account).
- Evita di usare parole chiave che attivano suggerimenti automatici.
- Naviga nella sezione Impostazioni → Preferenze → Feed: in alcune versioni puoi limitare suggerimenti personalizzati (AI inclusa).
Instagram: come nascondere Meta AI e i contenuti suggeriti
Anche su Instagram Meta AI si infiltra nei suggerimenti di contenuto, nella sezione Esplora e durante la creazione di post. Ecco cosa puoi fare per tenerlo sotto controllo:
- Quando usi la barra di ricerca o provi a scrivere un post, potresti vedere suggerimenti AI.
- Clicca su “Non mi interessa” ogni volta che compare un consiglio da parte dell’AI.
- Nella sezione “Esplora”, puoi segnalare contenuti AI come non rilevanti.
- Evita le interazioni dirette con i contenuti AI: meno interagisci, meno saranno mostrati.
- Se usi le funzionalità creative AI (tipo sticker o copy), valuta se eliminarle dai post prima della pubblicazione.
⚠️ Nota: al momento, non è possibile rimuovere completamente Meta AI da nessuna di queste piattaforme. Ma usando questi passaggi, puoi ridurne notevolmente la presenza.
Ulteriori consigli per limitare Meta AI
Se vuoi essere ancora più proattivo nel limitare Meta AI:
- Evita di interagire con l’assistente: ogni clic o tocco può essere interpretato come interesse, quindi meglio ignorare.
- Segnala sempre i suggerimenti AI non desiderati: i feedback contano più di quanto pensi.
- Disinstalla e reinstalla l’app se hai notato un’invasione improvvisa dell’AI: a volte resetta i suggerimenti.
- Unisciti ai programmi beta: potresti ottenere accesso a impostazioni più avanzate o sperimentali, incluse opzioni per gestire meglio l’AI.
- Controlla le condizioni e la privacy: spesso ci sono checkbox o flag nascosti che autorizzano funzioni AI. Toglile se non ti servono.
Con un po’ di attenzione in più, puoi ridurre al minimo l’impatto dell’AI e riprenderti il controllo delle tue interazioni online.
FAQ: Domande frequenti su Meta AI
Posso cancellare Meta AI dal mio dispositivo?
No. Non è un’app installata, ma una funzione integrata nelle app ufficiali di Meta.
Disattivando le notifiche elimino l’AI?
No, ma puoi ridurre notevolmente la sua visibilità.
Segnalare Meta AI serve davvero?
Sì. Meta raccoglie feedback costanti per migliorare (o ridurre) l’uso dell’AI dove non è apprezzata.
Tutti gli account hanno Meta AI?
No. Alcune funzionalità AI sono ancora in fase di test o rollout graduale, a seconda del paese e del tipo di account.
Ci sono alternative senza AI?
Sì. Se non vuoi interagire con assistenti AI, puoi valutare app e piattaforme più semplici o con meno automazioni.
Nel frattempo, se vuoi provare l’AI in un modo più controllato e utile, c’è un’alternativa: l’Assistente AI di Metricool.
Nessuna invasione, solo supporto quando serve davvero. Puoi usarlo per creare testi per i tuoi post social, scegliendo tono, lunghezza e formato, e pubblicarli quando vuoi tu.