DM su Threads: la nuova funzione per messaggi privati arriva nel 2025
Adam Mosseri, CEO di Instagram, ha mantenuto la promessa: da luglio 2025, i tanto attesi DM (Direct Message) sono finalmente disponibili per tutti su Threads.
Se ti sei mai chiesto come inviare messaggi privati su Threads, o come gestirli nel tuo lavoro da creator o social media manager, ecco tutto quello che devi sapere.
I DM arrivano su Threads
A partire da luglio 2025, Meta ha lanciato a livello globale i messaggi diretti su Threads, l’app che si propone come alternativa a X (ex Twitter).
Ora ogni utente ha una casella di posta dedicata, accessibile direttamente dalla barra inferiore dell’app.
E se ti stai chiedendo se questi messaggi possano interferire con la tua inbox di Instagram, la risposta è no:
👉 i DM su Threads sono completamente separati e non influiscono sui tuoi messaggi su IG.
Come inviare un DM su Threads
Ecco una guida rapida per iniziare subito a usare i messaggi privati su Threads:
- Aggiorna l’app → assicurati di avere l’ultima versione disponibile.
- Apri la tua inbox → tocca l’icona dei messaggi nella barra inferiore.
- Crea una conversazione → cerca un contatto su Threads o un follower in comune da Instagram.
- Invia il messaggio → puoi scrivere testo, aggiungere foto, video, link, GIF o sticker.
- Gestisci le chat → puoi silenziare, fissare in alto o eliminare conversazioni come su Instagram o Messenger.
I DM su Threads supportano foto, video, GIF e sticker, rendendo le chat più dinamiche e creative, ideali per creator e brand.
Come inviare foto, video, GIF e sticker nei DM di Threads
I messaggi privati di Threads si stanno evolvendo rapidamente e includono ora una serie di funzioni multimediali.
Ecco come usarle:
- Apri la Inbox e avvia una chat.
- Foto: scegli un’immagine dalla galleria o scatta direttamente con la fotocamera.
- Video: seleziona un video e invialo con un tap.
- GIF e sticker: apri il menu dedicato, cerca quello che vuoi e invialo con un tocco.
In pratica, tutto ciò che già ami dei DM di Instagram… ora anche su Threads.

Le funzioni principali dei DM su Threads
Threads ha introdotto i DM con una serie di aggiornamenti progressivi, che rendono l’esperienza sempre più completa:
Sicurezza e controllo
Al lancio, i messaggi diretti erano riservati agli utenti over 18 e solo tra follower reciproci.
Con l’aggiornamento di settembre 2025, ora puoi decidere chi può scriverti, scegliendo tra:
- Solo persone che segui
- Chiunque (i messaggi finiscono nella cartella “Richieste”)
Chat di gruppo e filtri (ottobre 2025)
Puoi creare chat di gruppo fino a 50 persone, dare un nome personalizzato a ogni chat e presto anche invitare tramite link.
Threads ha introdotto anche nuovi filtri e strumenti di gestione per organizzare meglio la posta.
Threads Highlighter
Una delle novità più interessanti è il nuovo “Highlighter”, che mostra argomenti di tendenza e conversazioni popolari.
Un ottimo modo per capire dove intervenire e partecipare ai trend in tempo reale.

Perché i DM su Threads contano per i social media manager e i creator
L’introduzione dei messaggi privati non è solo una funzione in più: è un nuovo canale di connessione diretta tra brand e community.
Ecco perché i DM su Threads possono fare la differenza:
✅ Gestione della community: sposta le conversazioni importanti dai post pubblici alle chat private per creare un rapporto più autentico.
✅ Supporto clienti e collaborazioni: gestisci richieste o feedback in modo riservato, come faresti su Instagram.
✅ Networking: amplia la tua rete e connettiti con altri professionisti o creator in modo diretto.
✅ Analisi e trend: sfrutta la funzione Highlighter per capire quali temi stanno funzionando e adattare i tuoi contenuti.onal.
Vuoi gestire la tua strategia social anche su Threads?
Con Metricool puoi pianificare, analizzare e monitorare le tue performance su tutti i canali, da Instagram a TikTok e ora anche su Threads.