Funzione Repost Instagram: come ricondividere post e Reels
Se non lo stai ancora facendo, è il momento di integrare il repost su Instagram nella tua strategia di contenuti.
Molti brand e creator lo usano per aumentare la fiducia, valorizzare i contenuti dei follower e potenziare la propria presenza online.
Secondo il nostro studio Metricool 2025, la portata dei post su Instagram è aumentata del 22% rispetto all’anno precedente. E il repost è diventato uno dei modi più efficaci per amplificare quella visibilità.
Vediamo come funziona, quali tipi di repost puoi fare e come sfruttarli nella tua strategia.
Cos’è un Repost su Instagram
Un repost su Instagram è la condivisione di un contenuto pubblicato da un altro utente sul proprio profilo, dando sempre credito all’autore originale.
Puoi anche ripubblicare le tue foto o quelle di altri utenti nelle Stories o nel feed, mantenendo l’autenticità del post.
Perché usare la funzione Repost su Instagram
Il contenuto generato dagli utenti (UGC) è oggi una delle forme più potenti di marketing: è l’equivalente digitale del passaparola.
Quando un brand riposta le foto o i video dei propri clienti:
- mostra fiducia e trasparenza;
- rafforza la community;
aumenta l’engagement e il tasso di conversione.
Noi di Metricool amiamo ricondividere i post dei nostri utenti che parlano dell’esperienza con la piattaforma. È un modo autentico per dimostrare il valore del prodotto e dare voce alla community.
Come fare repost delle Stories su Instagram
Se vieni taggato in una storia di un altro utente, puoi facilmente ripubblicarla nelle tue Stories.
Ecco come:
- Apri la storia in cui sei taggato.
- Tocca “Aggiungi alla tua storia”.
- Personalizza con testo, GIF o emoji.
- Condividi la storia sul tuo profilo.
💡 Le Stories sono perfette per contenuti spontanei o feedback quotidiani dei tuoi follower — come un cliente che mostra un tuo prodotto o un outfit con il tuo brand.
Condividere questi contenuti ispira fiducia e incoraggia altri a fare lo stesso.


💡 Le Stories sono perfette per contenuti spontanei o feedback quotidiani dei tuoi follower — come un cliente che mostra un tuo prodotto o un outfit con il tuo brand.
Condividere questi contenuti ispira fiducia e incoraggia altri a fare lo stesso.
Come fare repost di un Post nelle Stories
Vuoi condividere un post (tuo o di altri) nelle tue Stories per dargli più visibilità?
Ecco i passaggi:
- Apri il post che vuoi ripubblicare.
- Tocca l’icona “Invia” (aeroplanino) sotto il post.
- Seleziona “Aggiungi alla tua storia”.
- Personalizza con testo, sticker o musica.
- Pubblica!
Questa tattica è ottima per rilanciare un post che ha performato bene o per mostrare contenuti di altri utenti legati al tuo brand.


Come condividere una Storia sul tuo profilo
Le Stories scompaiono dopo 24 ore, ma non tutto è perduto.
Hai due modi per ripubblicarle:
- Scaricale e ripubblicale come nuove Stories (puoi anche programmarle con Metricool 👉 scopri come programmare post su Instagram).
- Aggiungile alle tue Storie in evidenza (Highlights) direttamente dall’archivio del profilo.
Così, i tuoi contenuti migliori restano visibili nel tempo.
Come fare repost di un Post o Reel nel Feed
La nuova funzione Repost di Instagram semplifica tutto:
- Tocca il pulsante “Repost” sotto al post o Reel che vuoi condividere.
- Aggiungi, se vuoi, un testo o un tuo commento.
Il contenuto apparirà nel tuo feed o nella sezione dedicata ai repost del tuo profilo.
Consenso per il Repost
Instagram ti permette di decidere se vuoi consentire ad altri di ripubblicare i tuoi contenuti.
Per gestire questa opzione:
Impostazioni → Condivisione e riutilizzo → Consenti la condivisione dei tuoi contenuti
Puoi modificarla in qualsiasi momento.

Dove trovare i tuoi Repost
Puoi gestire tutti i tuoi repost da:
Profilo → La tua attività → Repost
Da qui puoi:
- visualizzare tutti i contenuti ripubblicati
- ripostarli di nuovo
- oppure eliminarli in blocco.
Consigli per usare il Repost in modo strategico
1. Cita sempre l’autore originale
Anche se Instagram mostra il nome dell’utente, è buona norma menzionarlo nel testo del tuo post e nei tag.
2. Mantieni l’autenticità
Evita di alterare troppo il contenuto originale. Se vuoi aggiungere il tuo tocco, fallo con moderazione (es. filtri coerenti con la tua palette o un caption personalizzato).
3. Usa il repost per ampliare la reach
Ricondividere i tuoi post nelle Stories è un modo semplice per raggiungere chi non li ha visti nel feed e dare nuova vita ai contenuti.
4. Ringrazia sempre
Mostrare gratitudine verso chi parla del tuo brand è un segnale potente di vicinanza e community building.
La funzione Repost di Instagram è uno strumento potente per costruire fiducia, valorizzare la community e dare nuova vita ai tuoi contenuti.Nel 2025 il repost non è solo una funzione social: è una strategia di brand.
Che tu voglia amplificare i tuoi post, ricondividere le storie dei clienti o rafforzare la tua reputazione, farlo con metodo. E con Metricool può fare la differenza”
Vuoi gestire i tuoi contenuti (e repost) con una sola piattaforma?
Con Metricool puoi analizzare post e Reels, pianificare le Stories e monitorare i risultati in tempo reale.