Instagram e Facebook a pagamento? Arrivano le pubblicità obbligatorie

24 Luglio 2025

Se stai scorrendo Instagram o Facebook e all’improvviso ti blocchi davanti a una pubblicità che non puoi saltare, tranquillo: non è un bug. Meta ha appena introdotto un nuovo formato di ads non skippabili che interrompe il feed per alcuni secondi, obbligando gli utenti a guardare prima di poter tornare a scorrere.

Una novità pensata per chi sceglie di usare i social gratis senza personalizzazione degli annunci, evitando quindi l’abbonamento mensile. Il risultato? Pausa forzata e pubblicità inamovibili.

Cosa sono le ad break?

Le ad break sono interruzioni obbligatorie che si attivano mentre scorri il feed o guardi le Stories su Instagram e Facebook. Ti bloccano per 3-5 secondi mostrando un countdown, prima di farti tornare alla tua normale navigazione.

Non puoi chiuderle. Non puoi ignorarle. Devi solo aspettare.

Meta definisce queste ad come una soluzione per ambienti a basso uso di dati, in cui mancano informazioni personali come interessi, cronologia di navigazione o comportamenti online. Le pubblicità vengono quindi mostrate solo in base a età, genere, localizzazione e contenuti visualizzati in quel momento.

L’obiettivo? Mantenere gratuita l’esperienza per gli utenti ma garantire agli inserzionisti visibilità.

Perché Meta introduce questo tipo di pubblicità

La nuova strategia pubblicitaria è la risposta di Meta ai cambiamenti normativi imposti dall’UE, EEA e Svizzera, che chiedono maggiore trasparenza e controllo sull’uso dei dati personali.

Meta ha quindi proposto tre alternative agli utenti europei:

  1. Usare Facebook e Instagram gratis con pubblicità personalizzate;
  2. Abbonarsi per rimuovere completamente le pubblicità;
  3. Continuare a usare i social gratis con annunci non personalizzati. Ed è qui che entrano in gioco le ad break.

Un nuovo ritmo nel feed

Questo nuovo formato cambia completamente l’esperienza utente. Le piattaforme Meta sono sempre state progettate per lo scroll infinito, ma ora ci sono delle vere e proprie pause forzate.

Screenshot of an Instagram screen showing a message overlay that reads: “Ad break. You can continue browsing in a moment.” There's a purple "Learn more" link and a "See translation" option below the message. In the background, blurred Instagram interface elements are visible, including likes, comments, and the message icon.

Alcuni utenti, appena compare una ad break, chiudono direttamente l’app. Per altri, questi momenti sono diventati un pretesto per fare una pausa mentale spezzando la dipendenza da social.

In un feed pensato per non fermarsi mai qualche secondo di silenzio può diventare rivoluzionario.

Quanto costa l’abbonamento a Instagram e Facebook?

Meta aveva lanciato il suo abbonamento a fine 2023 con un costo di:

  • 9,99 €/mese sul web
  • 12,99 €/mese su app mobile

Nel 2025 i prezzi sono stati ridotti del 40%:

  • 5,99 €/mese via browser
  • 7,99 €/mese da app mobile

Ogni account aggiuntivo comporta un supplemento mensile più contenuto.

Cosa significa per la privacy

Se scegli di non ricevere pubblicità personalizzate, Meta utilizza un numero limitato di dati. Questo significa che gli annunci saranno meno rilevanti, e potresti vedere contenuti poco pertinenti.

Tuttavia, Meta continua a usare l’attività degli utenti per allenare i suoi modelli di intelligenza artificiale, anche in modalità non personalizzata. Quindi il concetto di “meno dati = più privacy” è più sfumato di quanto sembri.

Le ad break servono anche a rassicurare gli inserzionisti: garantiscono visibilità e attenzione, anche in un contesto con meno dati personali.

Cosa aspettarsi d’ora in poi

Il panorama cambia per tutti gli utenti europei. Se scegli l’esperienza gratuita con meno dati, ti troverai davanti a queste ad break.

Molti utenti potrebbero tornare agli annunci personalizzati, altri preferiranno abbonarsi per evitare interruzioni. Ma la realtà è questa: usare i social gratis ora ha un costo diverso.

Un costo che si misura in attesa e pazienza.

Filippo Scibetta Filippo Scibetta , 24 Luglio 2025

Analizza, pianifica e adatta la tua strategia social con Metricool

Usa dati concreti e strumenti intelligenti per restare al passo con i cambiamenti di Meta.

Ir arriba
Send this to a friend