Nome canale YouTube: come sceglierlo (senza pentirti dopo)
Scegliere il nome giusto per un canale YouTube sembra facile… finché non ti siedi davanti alla tastiera e non ti viene in mente niente. Ti capisco: il nome è la prima cosa che gli utenti vedono, quella che li aiuta a trovarti e a ricordarsi di te.
Un nome poco azzeccato, invece, rischia di renderti invisibile nelle ricerche o di far scappare i potenziali iscritti. Ma niente panico: in questo articolo vediamo insieme come scegliere un nome canale YouTube efficace, con esempi, errori da evitare e persino strumenti che ti danno una mano se la fantasia va in blackout.
Come scegliere il nome del canale YouTube
Prima di buttarti, rispondi a tre domande semplici:
- Qual è l’obiettivo del canale? (formazione, intrattenimento, recensioni…)
- Su che tema vuoi farti conoscere? (gaming, cucina, viaggi…)
- Vuoi puntare sul tuo nome personale o su un brand?
Dalla combinazione nasce l’idea.
👉 Ad esempio: vuoi insegnare social media, il tema è formazione e usi la tua marca personale? Potresti chiamarlo Social con Marco Bianchi.
Serve inserire la keyword nel nome YouTube?
Dipende. YouTube è un motore di ricerca a tutti gli effetti e i nomi che contengono la keyword principale hanno più chance di apparire nelle ricerche.
- Se sei già conosciuto, puoi usare direttamente il tuo nome (es. Luca Rossi).
- Se stai iniziando, meglio un mix: keyword + nome (Ricette Facili con Giulia).
Un consiglio pratico: prima di decidere, controlla il volume di ricerca delle keyword su YouTube con strumenti come Keyword Tool. Ti darà un’idea se quella parola ha senso nel tuo nome.
Esempi di nomi per canali YouTube
Canali di cucina
- Forchetta Creativa
- Ricette Sprint
- Cucina Smart con Anna
Canali gaming
- PixelPulse
- Joystick Journey
- NextLevel Nexus
Canali di news o live
- DailyDigest Live
- NewsNow
- Today’s Trend
Questi sono solo spunti: l’importante è che il nome parli subito di te e del tuo contenuto.
Nomi da evitare (fidati, è meglio così)
- Troppo lunghi: impossibili da ricordare (chirripitiflausticoestrambotico).
- Con troppi numeri: sembrano un codice fiscale (Ricette3498127).
- Pieni di simboli strani: non stai creando una password (Caleidosc@p1c0s).
- Fuori tema: non chiamare il canale “Orsetti Felici” se parli di finanza.
Generatore di nomi per YouTube
Se le idee proprio non arrivano, puoi usare un generatore online come Business Name Generator. Inserisci una parola chiave legata al tuo contenuto e avrai subito una lista di spunti (e puoi anche controllare se il nome è disponibile).
Come cambiare il nome del tuo canale YouTube
Hai già un canale ma ti sei pentito del nome scelto? Nessun problema, puoi cambiarlo così:
- Vai sul tuo canale e apri Impostazioni.
- Clicca su Descrizione generale.
- Accanto al nome, clicca su Modifica in Google.
- Aggiorna il nome e conferma.
Fatto! Il nuovo nome sarà subito visibile.
Hai scelto il nome perfetto per il tuo canale?
Bene, ora viene la parte più importante: creare contenuti e pubblicarli con costanza. Con Metricool puoi programmare i tuoi video e Shorts, analizzare le performance e scoprire gli orari migliori per raggiungere il tuo pubblico.