Novità Instagram: tutte le funzioni dal 2010 al 2025
Il social network delle fotografie continua a offrire nuove opportunità ai creator per crescere con la propria community.
In questo articolo trovi tutte le novità di Instagram anno per anno, dalla sua nascita fino a oggi.
Se vuoi restare aggiornato su ogni cambiamento e nuova funzionalità, questo è il post che fa per te 👇
Social media continues to offer new opportunities for content creators to grow with their community, and Instagram continues to lead the way with new updates and features designed to enhance user experience and safety, empower creators, and streamline content management. Here, you can find the top Instagram updates, news, and features in 2024, as well as past Instagram updates since its launch.
Novità di Instagram nel 2025
Mappa degli amici
La Mappa degli amici, accessibile dal feed delle Note, mostra la posizione dei tuoi contatti che hanno deciso di condividerla. Puoi scegliere con chi condividere la tua localizzazione o disattivarla in qualsiasi momento. Inoltre, sulla mappa appaiono anche i contenuti con tag geografico: post, Reels, storie e persino Note.
Reel ultra larghi
Nuova opzione per pubblicare Reels in formato ultra wide o panoramico (5120 × 1080 pixel). Un formato che amplia le possibilità creative per creator e brand.
Nuove opzioni pubblicitarie nei Reels
Più spazi dedicati agli annunci per marchi e creator all’interno dei Reels. Una novità che permette di integrare la pubblicità nei video brevi e aumentare la visibilità.
Fissa i tuoi stessi commenti
Non solo puoi fissare i commenti di altri utenti: ora puoi anche mettere in evidenza i tuoi nelle tue pubblicazioni. Una funzione utile per aggiungere informazioni importanti o aggiornamenti che vuoi far vedere subito alla tua community.
Notifiche intelligenti
Per migliorare l’esperienza utente e ridurre il numero eccessivo di notifiche, Instagram ha riorganizzato il sistema rendendole meno invasive. Grazie a un algoritmo intelligente, vengono mostrate solo quelle davvero rilevanti per l’utente.
Instagram arriva su iPad
Finalmente disponibile l’app ufficiale per iPad, con supporto completo per vivere l’esperienza Instagram al massimo. Include anche funzioni pensate appositamente per iPad.
Nuove opzioni di gestione nei DM
Gli account, sia professionali che personali, con più di 100.000 follower, ora possono usare nuovi filtri per organizzare i messaggi diretti, creare scorciatoie personalizzate o cartelle per gestire meglio le conversazioni.
Dati di retention nei Reels
Instagram aggiunge una nuova metrica che ti permette di capire quali parti del tuo Reel mantengono l’attenzione del pubblico e in quali momenti invece si perde interesse.
Collega i Reels
Ora puoi aggiungere un Reel come link dentro un altro, così i due contenuti restano collegati e gli utenti possono passare facilmente da uno all’altro. Ideale per suggerire contenuti correlati o creare mini serie di Reels
Sezione “Amici” nei Reels
Uno spazio dove puoi vedere i Reels con cui hanno interagito i tuoi amici e le raccomandazioni di Blends. E la cosa migliore: puoi scegliere quali interazioni mostrare e silenziare i suggerimenti di chi non ti interessa. Una novità pensata per aiutarti a scoprire nuovi trend e contenuti rilevanti.
Repost
Ripubblica contenuti di altri account pubblici direttamente nel tuo feed. I post che condividi appariranno in una nuova scheda del tuo profilo, sempre con il credito all’autore originale, e saranno visibili anche nel feed dei tuoi follower, aumentando la diffusione del contenuto.
Nuove metriche di performance
Gli insights si ampliano con nuove metriche per analizzare meglio il rendimento dei contenuti e la demografia dei follower. Ora puoi vedere in quale punto di un Reel un utente ha messo “mi piace”, su quale immagine di un carosello ha cliccato o dati demografici per singola pubblicazione.
Più follower per le dirette
Cambiano i requisiti per andare in diretta su Instagram: ora servono almeno 1.000 follower per usare la funzione Live. L’obiettivo è ridurre lo spam e migliorare la qualità dei contenuti in diretta.
Nuove misure di sicurezza per adolescenti
Per proteggere i minori nei messaggi diretti, Instagram introduce più restrizioni e avvisi per evitare interazioni indesiderate tra adolescenti e adulti. Include suggerimenti di sicurezza e blocchi rapidi tramite link diretti.
Scorrimento automatico del feed
Instagram sta testando una funzione che fa scorrere automaticamente il feed principale, mostrando i post uno dopo l’altro senza che l’utente debba muovere il dito. L’obiettivo è creare un’esperienza di consumo dei contenuti simile a quella di Reels o TikTok.
Like per immagine nei caroselli
Una novità in fase di test che mira a fornire più informazioni su quale parte del contenuto genera maggiore interesse. Così creator e brand possono capire quali elementi funzionano meglio all’interno dello stesso post.
Instagram amplia le funzioni dei DM
La programmazione dei messaggi diretti e la traduzione automatica nelle conversazioni ora sono disponibili anche per gli account professionali. Prima erano riservate a pochi utenti, ma ora si espandono in nuove regioni.
Accesso ai Reels di prova per più creator
Instagram amplia l’accesso ai Reels di prova, che ti permettono di pubblicare un Reel in modalità test visibile solo agli utenti che non ti seguono, prima di condividerlo con tutti. Inizialmente disponibile per pochi creator, ora arriva a tutti gli account pubblici con almeno 1.000 follower.
Post indicizzati su Google
Le pubblicazioni pubbliche degli account professionali iniziano a essere indicizzate su Google. Un’opportunità per guadagnare visibilità anche fuori dall’app e attirare traffico grazie al potere di scoperta del motore di ricerca.
Più funzioni in Edits
Nuove opzioni per aiutare i creator nella gestione dei progetti: note adesive, salvataggio degli audio, controlli per migliorare la voce, più insights sulle persone raggiunte dai Reels e musica senza copyright.
Modifica la tua griglia di Instagram
Ora puoi riordinare i post del feed per dare un tocco più strategico o estetico, senza dover cancellare o archiviare nulla. Perfetto per curare nei dettagli l’immagine del tuo profilo.
Confermata l’efficacia dei Reels di prova
Instagram conferma con dati reali che i “Trial Reels” aiutano effettivamente ad aumentare la portata organica dei contenuti.
Instagram aggiunge un teleprompter in Edits
L’app continua a migliorare gli strumenti di editing video introducendo il teleprompter, utile per leggere il copione mentre si registra e ottenere un risultato più professionale. A questo si aggiungono le sovrapposizioni, la voce fuori campo e nuove varietà di font.
Nuovi filtri per i commenti
Gli account con più di 100.000 follower possono ora utilizzare filtri avanzati per moderare i commenti in modo più efficiente. I filtri disponibili includono: commenti principali, più recenti e per numero di follower.
Instagram e l’IA di Meta
Meta ha iniziato a utilizzare i contenuti pubblici degli utenti europei per addestrare la propria intelligenza artificiale. Se preferisci, puoi ancora opporti alla condivisione dei tuoi dati.
Immagini 3:4
Ora puoi condividere foto con rapporto 3:4, quello nativo della maggior parte degli smartphone. Le immagini verranno mostrate mantenendo le proporzioni originali, senza adattamenti forzati al formato Instagram.
Più strumenti in Edits
Meta aggiunge nuove funzioni all’editor video: animazioni di testo dinamiche, più filtri, aree sicure e guide di allineamento, oltre al selettore di velocità.
Nuove opzioni nei DM
Con l’aumento dell’uso dei messaggi diretti, Instagram introduce nuovi elementi per stimolare le conversazioni. Tra le novità: la trascrizione dei messaggi vocali e l’estensione dei clip audio fino a 5 minuti.
Istantanee
Un formato a metà tra BeReal e le Stories di Instagram. Sono post effimeri per condividere momenti spontanei della giornata, che scompaiono una volta visualizzati da un altro utente.
Edits
Nuova app di Meta per l’editing video, pensata per creare contenuti professionali grazie a strumenti avanzati.
Instagram Blend
Un feed privato di Reels che puoi condividere con una persona o con un gruppo di amici tramite i DM. I Reels mostrati sono suggeriti in base agli interessi comuni.
Riproduzione doppia velocità nei Reels
Una delle funzioni più attese: ora puoi guardare i Reels a velocità aumentata (2x).
Scompaiono le note dei post nel feed e nei Reels
Instagram ha eliminato questa funzione, che non ha ottenuto successo. Le note rimangono solo nei messaggi diretti
Programma di collaborazione con le scuole
Un progetto pensato per proteggere i minori online: permette agli istituti scolastici di segnalare casi di cyberbullismo e accelerare la revisione dei contenuti segnalati.
Meta AI arriva in Europa
Un assistente di intelligenza artificiale simile a ChatGPT, integrato non solo in Instagram, ma anche in Facebook e WhatsApp. Può rispondere a domande, generare immagini e funzionare come motore di ricerca.
Meta testa le Note Comunitarie
Meta lancia il test delle Community Notes sulle piattaforme Instagram, Facebook e Threads negli Stati Uniti.
Testimonianze negli annunci di collaborazione
I creator che collaborano con i brand possono aggiungere un breve commento (max 125 caratteri) all’interno degli annunci per sottolineare i vantaggi del prodotto o servizio. È consentita una sola testimonianza per annuncio.
Sticker di WhatsApp per le storie
Uno sticker che porta direttamente a una chat privata su WhatsApp, per facilitare il contatto con potenziali clienti.
Nuova opzione nella versione desktop
Accedendo dal browser web, troverai il nuovo pulsante “Pannello”, che dà accesso a una schermata per gestire gli annunci e consultare gli insight.
Fine del programma di verifica dei dati
Al suo posto arrivano le Note Comunitarie, una funzione simile a quella già presente su X (ex Twitter). Gli utenti possono decidere se un contenuto è reale o meno e aggiungere informazioni aggiuntive.
Arriva il feed verticale
Instagram introduce un nuovo feed a scorrimento verticale, abbandonando il classico formato quadrato.
Nuova posizione per le storie in evidenza
Le storie in evidenza ora hanno una scheda dedicata nel feed (tra i post e i Reels) e non compaiono più nella bio, per rendere il profilo più pulito e ordinato, come ha spiegato Mosseri.
Reels da 3 minuti
Per competere con TikTok, Instagram estende la durata massima dei Reels da 90 secondi a 3 minuti.
Nuovo algoritmo di Instagram
Le tre metriche più importanti ora sono: la retention, i like e le condivisioni.
Traduzioni per i DM
Disponibile la traduzione automatica dei messaggi diretti nella lingua dell’utente.
I Reels mostrano i like dei tuoi contatti
Instagram ora ti mostra i Reels a cui i tuoi amici hanno messo “mi piace”. Secondo Mosseri, lo scopo è favorire l’interazione e la scoperta di nuovi contenuti basati sugli interessi condivisi.
2024
Programmare DM
Programma i tuoi messaggi diretti scegliendo data e ora di invio. Puoi pianificarli con un anticipo massimo di 29 giorni
Reel di prova
Crea Reels di test e pubblicali solo per gli utenti che non ti seguono, così puoi valutare la loro ricezione prima di mostrarli al tuo pubblico. Un modo per sperimentare e ottimizzare i tuoi contenuti.
Profili inattivi
Nella tua lista di follower troverai una nuova categoria chiamata “Account disattivati”, utile per individuare e rimuovere facilmente i profili inattivi.
Collage nelle storie
Una nuova opzione per creare storie più originali: puoi selezionare più immagini e combinarle in un collage, con maggiore libertà rispetto alla funzione “Layout”, che usa modelli predefiniti.
Reset dell’algoritmo
Ora puoi “resettare” l’algoritmo per ricevere nuove raccomandazioni nella sezione Esplora, nei Reels o nel feed. Dopo il reset, l’algoritmo si riadatterà progressivamente in base ai nuovi contenuti e account con cui interagisci.
Temi per le note
Per incoraggiare l’uso delle Note, Instagram permette di aggiungere argomenti o temi, così da stimolare conversazioni e discussioni con i tuoi follower.
Feed dei DM
Nuove opzioni nella sezione dei messaggi diretti: puoi visualizzare tutte le richieste, le risposte alle storie o i messaggi nascosti in un unico feed. Inoltre, puoi ordinare le conversazioni per numero di follower o per data, e filtrare per tipo di account (creator o business) o per profili verificati.
Nuove metriche nei Reels
Instagram aggiunge la fonte del traffico alle visualizzazioni, in modo da sapere da dove arrivano le visite ai tuoi Reels e avere un feedback più preciso sul rendimento dei contenuti.
Rivoluzione dell’intelligenza artificiale
Meta potenzia l’IA di Instagram introducendo nuove funzioni: puoi fare domande all’intelligenza artificiale e ricevere risposte vocali, modificare foto, generare sfondi per le storie o creare traduzioni automatiche per i Reels.
Instagram per adolescenti
Arriva la versione dell’app dedicata ai minori di 16 anni, pensata per garantire un uso sicuro e controllato della piattaforma. L’account sarà privato per impostazione predefinita, ma potrà essere reso pubblico con l’autorizzazione dei genitori.
Commenti nelle storie
Arrivano i commenti nelle storie! Tuttavia, solo gli utenti che tu segui e che ti seguono a loro volta possono lasciare un commento. Se le tue storie sono pubbliche, chiunque le visualizzi potrà leggerli.
Testo per immagini e caroselli
Instagram amplia le opzioni creative per i post con immagini e caroselli: ora puoi aggiungere testo e sticker, come nelle storie o nei Reels, per creare contenuti più dinamici e originali.
Nuovo font per Instagram
La piattaforma rinnova le tipografie disponibili per i testi dei post, offrendo più alternative per stimolare la creatività nella scrittura dei contenuti.
Musica nel profilo
La musica diventa parte integrante del tuo profilo: oltre a stories, post e Reels, ora puoi aggiungere una canzone alla tua biografia, visibile a chiunque visiti il tuo profilo.
Nuova opzione per i Reels
Instagram introduce un’opzione per decidere che i tuoi Reels vengano mostrati solo agli utenti che non ti seguono, così puoi testare la loro performance prima di renderli visibili a tutti.
Tornano le metriche nel feed
Dopo periodi alterni, Instagram riporta le metriche pubbliche nei post del feed: potrai vedere nuovamente il numero di like, commenti e condivisioni.
Novità per i caroselli
Instagram sorprende tutti aumentando il limite di contenuti nei caroselli: ora puoi aggiungere fino a 20 immagini o video per post, invece dei precedenti 10.
Cambiamento nelle metriche di Instagram
La piattaforma introduce un’importante modifica: le “visualizzazioni” diventano la metrica principale per tutti i formati, rendendo più facile il confronto tra i diversi tipi di contenuto.
Durata estesa dei Reels
Ancora novità per i Reels: la durata massima passa a 3 minuti, anche se Mosseri continua a sostenere che i video brevi restano più efficaci.
Arrivano le note nei post e nei Reels
Le Note, già molto apprezzate dagli utenti, arrivano anche nei post del feed e nei Reels. Potrai aggiungere note visibili ai tuoi migliori amici o ai follower con cui hai una connessione reciproca.
Piste multiple per i Reels
Instagram introduce la possibilità di inserire più di una (e anche più di due) tracce audio nei Reels. Troverai questa opzione direttamente nell’editor.
Dirette per i migliori amici
Una nuova funzione per la lista “Migliori amici”: ora puoi trasmettere in diretta solo per loro, oltre a condividere Reels, storie o post dedicati.
Espansione dei caroselli
Instagram aggiorna il formato carosello: ogni immagine può ora mantenere le proprie dimensioni originali (verticale, quadrata o orizzontale), senza essere adattata alle altre.
Aggiornamento dei canali broadcast
I canali di diffusione di Instagram si arricchiscono di nuove funzioni: dirette riservate ai membri, sfondi personalizzati, moderazione degli emoji e creazione di codici QR per accedervi.
Nuovi annunci in test
Meta sperimenta inserzioni non skippabili durante la navigazione, simili agli annunci di YouTube, visibili mentre scorri tra i contenuti.
Cambiamenti nell’algoritmo di Instagram
Grandi novità nell’algoritmo: ora tutti i creator hanno le stesse opportunità di crescita, indipendentemente dal numero di follower. Viene premiato il contenuto originale e penalizzato quello copiato.
Lotta allo spam su Instagram
Instagram intensifica la battaglia contro lo spam: gli utenti ora possono visualizzare un elenco di account sospetti che li seguono e rimuoverli tutti in un solo clic.
Arriva Instagram Live Producer
Nuovo strumento per migliorare le dirette su Instagram. Ora puoi trasmettere tramite software esterni come OBS, offrendo una qualità di streaming professionale.
Sondaggi nei Reels e nei post
Oltre alle Stories, ora puoi aggiungere sondaggi interattivi anche nei post del feed e nei Reels, per aumentare il coinvolgimento.
Nuovo formato per i Reels
I Reels non sono più solo video: Instagram introduce anche Reels composti da immagini, simili a un carosello ma con dinamiche di visualizzazione verticali.
Modifica dei messaggi su Instagram
Finalmente è possibile modificare i messaggi diretti inviati, entro 15 minuti dall’invio. Una funzione attesissima dagli utenti.
Commenti separati nei caroselli
Ora puoi lasciare un commento su una singola immagine o video all’interno di un carosello, invece che sull’intero post.
Instagram contro le imitazioni
Per contrastare la creazione di profili falsi, Instagram invia una notifica all’utente quando individua account simili al suo, così da permettere un controllo immediato.
Nuovi sticker su Instagram
Meta aggiunge nuovi sticker alle storie: musica con il template “Adesso tu”, cornici che si muovono scuotendo il telefono, sticker segreti e sticker ritagliati personalizzati.
Messaggi privati solo da utenti verificati
Per una maggiore tutela della privacy, Instagram ora consente di limitare l’invio di messaggi diretti solo agli account verificati (con la spunta blu).
2023
Più collaboratori
I post collaborativi diventano ancora più versatili: ora puoi aggiungere fino a tre collaboratori per ogni pubblicazione, per un totale di quattro utenti che firmano insieme il contenuto.
Musica nei caroselli
Instagram introduce la possibilità di aggiungere musica anche ai post a carosello del feed. Tutti gli utenti, che abbiano un account personale, creator o business, possono ora includere una canzone nei propri post multipli.
Meta Verified: abbonamento a pagamento
Arriva l’abbonamento a pagamento di Instagram. Con “Meta Verified”, al costo di 10–20 dollari al mese, ottieni la spunta blu di verifica, priorità nei commenti e assistenza clienti dedicata.
Candid Stories o storie sincere
Ti è piaciuto BeReal? Ora arriva la versione Instagram: le “storie sincere” ti invitano a condividere in tempo reale ciò che stai facendo, senza filtri o preparazione.
Note di Instagram
Instagram introduce le “note”, simili agli stati di WhatsApp: brevi pensieri o messaggi che puoi condividere con un gruppo selezionato di utenti e che permettono di avviare conversazioni private.
Gruppi su Instagram
Instagram porta i “gruppi” dalla logica di Facebook alla sua app: puoi condividere contenuti solo con determinati utenti e discutere su temi specifici.
Metriche visibili
Ora puoi vedere le metriche principali di ogni post — like, commenti e condivisioni — direttamente sotto la pubblicazione, per tutte le tipologie di account.
Canali di diffusione di Instagram
Arrivano i canali broadcast: spazi privati in cui i creator possono connettersi con i follower attraverso messaggi, immagini o sondaggi. Solo il creatore può scrivere, mentre gli iscritti possono reagire o votare.
Addio alle guide di Instagram
Le “Guide” scompaiono da Instagram. Meta ha deciso di eliminarle del tutto: dal 15 dicembre 2023 non sarà più possibile crearle o visualizzarle.
2022
Fissa i post nel feed
Instagram ti consente di fissare fino a tre post in cima al tuo profilo. Puoi scegliere qualsiasi post del feed (immagini o video), ma non Reels o IGTV.
Reels da 90 secondi
La durata massima dei Reels passa da 60 a 90 secondi, offrendo ai creator più libertà per sviluppare i propri contenuti.
Scheda “Preferiti” e “Seguiti”
Per migliorare la navigazione, Instagram introduce due nuove schede: “Preferiti”, con i post degli account che segui di più, e “Seguiti”, con i contenuti in ordine cronologico delle persone che segui.
Musica nei post
Oltre a stories e Reels, ora puoi aggiungere musica anche ai post con immagini statiche nel feed, per rendere ogni pubblicazione più coinvolgente.
Nuovo font per le storie
Instagram aggiunge un nuovo stile di testo alle storie: “Instagram Sans”, una tipografia moderna e pulita per dare un tocco fresco ai tuoi contenuti.
2021
Dirette con più di due persone
Instagram amplia i limiti delle dirette: ora possono partecipare fino a quattro persone contemporaneamente. Una mossa per competere con altre piattaforme di live streaming.
Nuovi font nelle storie
Arrivano nuovi font per personalizzare i testi nelle storie, così i creator hanno più libertà espressiva e varietà estetica.
2020
Rispondere ai messaggi dal web
Instagram Web diventa più completo: ora puoi leggere e rispondere ai messaggi privati anche dal browser, non solo dall’app mobile.
Mettere in evidenza i commenti
Arriva la funzione per fissare i commenti più importanti sotto un post, in modo che gli utenti li trovino subito.
Reels
Per competere con TikTok, Instagram lancia i Reels: video brevi in formato verticale, fino a 60 secondi, destinati a diventare un successo mondiale.
Dirette salvate su IGTV
Le dirette vengono salvate automaticamente su IGTV, così i follower possono rivederle in qualsiasi momento.
2019
Sticker per ordini e donazioni
Per sostenere le piccole imprese durante la pandemia di COVID-19, Instagram introduce sticker dedicati a donazioni e ordini, permettendo agli utenti di supportare i negozi direttamente dalle storie.
2018
Funzione “Migliori amici”
Nasce la lista “Migliori amici”: puoi scegliere con chi condividere alcune storie, rendendole visibili solo a un gruppo ristretto di persone.
GIF su Instagram
Arrivano le immagini animate! Puoi aggiungere GIF alle tue storie o crearne di nuove per farle usare anche ad altri utenti.
IGTV
Instagram lancia IGTV per ospitare video lunghi fino a 60 minuti, un’alternativa più “televisiva” per i creator.
Sondaggi nelle storie
Vengono introdotti gli sticker per creare sondaggi nelle storie: un modo rapido per interagire con i follower.
Condividere le storie
Instagram permette di inviare le storie di altri utenti ai propri contatti, purché l’autore lo consenta.
Cartelle dei salvati
È possibile creare cartelle personalizzate per organizzare i post salvati nel tuo profilo.
Creazione di filtri
Instagram apre la possibilità di creare e pubblicare filtri personalizzati, disponibili per tutti gli utenti.
Salvare le dirette sul telefono
Puoi salvare i tuoi live sul dispositivo e caricarli in seguito nel feed o su IGTV.
Link nelle storie
Arriva la possibilità di aggiungere link diretti nelle storie, per portare traffico verso siti web, negozi o blog.
Statistiche di Instagram
Instagram introduce le statistiche per analizzare il rendimento dei contenuti e capire come migliorare la propria presenza online.
Storie in evidenza
Arrivano le storie in evidenza: puoi fissare le storie più importanti nel tuo profilo e personalizzarle con copertine.
2017
Dirette su Instagram
Instagram lancia le dirette: gli utenti possono trasmettere in tempo reale e interagire con il pubblico tramite la chat.
Seguire hashtag
Ora puoi seguire direttamente un hashtag per vedere i post correlati nel tuo feed, oltre ai contenuti degli account che segui
Feed non cronologico
Instagram abbandona la visualizzazione cronologica e introduce l’algoritmo che ordina i post in base alla rilevanza e all’interazione.
Like ai commenti
Arriva la possibilità di mettere “mi piace” ai commenti dei post, favorendo l’interazione tra gli utenti
Zoom sulle foto
Non serve più avvicinare lo schermo: ora puoi ingrandire le immagini semplicemente toccandole.
2016
Boomerang
Nasce il formato “Boomerang”: brevi clip video che si ripetono in loop, diventando subito virali.
Gestire più account dall’app
Finalmente puoi gestire più account Instagram dallo stesso dispositivo, un passo importante per i social media manager.
Arrivano le Stories
Instagram lancia le Stories: contenuti che durano 24 ore e permettono di condividere foto e video in modo più spontaneo.
2015
Formato panoramico per le foto
Addio al formato quadrato obbligatorio! Da ora puoi pubblicare foto panoramiche e verticali senza ritagliarle.
2014
Hyperlapse
Instagram lancia Hyperlapse, una funzione per creare video accelerati unendo più scatti in sequenza.
2013
Messaggi diretti su Instagram
Debuttano i messaggi diretti: puoi inviare foto, video o post privati ad altri utenti.
2011
Hashtag su Instagram
Instagram introduce gli hashtag, ispirandosi a Twitter: da quel momento diventano uno strumento fondamentale per la scoperta dei contenuti.
Instagram per Android
Arriva la versione Android dell’app, aprendo la strada alla crescita globale della piattaforma.
2010
Nascita di Instagram per iOS
Il 6 ottobre 2010 nasce ufficialmente Instagram per iOS. L’app delle fotografie debutta sull’App Store, segnando l’inizio di una nuova era nel mondo dei social network.
Scopri di più con Metricool
Analizza le tue metriche, pianifica i tuoi post e resta aggiornato su tutte le novità dei social con Metricool.