OpenAI lancia il suo social network: un nuovo competitor per X e Meta
📢 Era solo questione di tempo: OpenAI, la società dietro ChatGPT, sta lavorando a un nuovo social network con intelligenza artificiale integrata. Una mossa che potrebbe cambiare radicalmente il panorama dei social media.
Secondo un’esclusiva pubblicata da The Verge, OpenAI sta testando internamente un’app social con un feed incentrato sulla generazione di immagini, sfruttando le capacità multimodali di ChatGPT. L’obiettivo? Creare un’esperienza utente completamente nuova, dove l’interazione è alimentata dall’AI.
Un feed AI-first: tra immagini, testo e interazioni
Il prototipo include un feed sociale dove gli utenti possono generare e condividere immagini e contenuti testuali grazie all’intelligenza artificiale. Non è ancora chiaro se questa piattaforma sarà integrata in ChatGPT o se si tratterà di un’app standalone ma l’obiettivo sembra essere chiaro: dare vita a un nuovo spazio sociale ibrido, tra creatività e intelligenza artificiale.
Secondo le prime indiscrezioni, l’esperienza sarà altamente personalizzabile: l’AI suggerirà contenuti, connessioni e conversazioni, ottimizzando il feed in tempo reale.
Perché un social network? Il vero motivo strategico
L’interesse di OpenAI per il mondo social non nasce dal nulla. X (Twitter) e Meta, che già gestiscono piattaforme con miliardi di dati, stanno sfruttando le loro community per alimentare e addestrare modelli di AI sempre più sofisticati.
OpenAI, senza una base dati propria comparabile, potrebbe usare questo social come canale diretto per ottenere dati di prima mano e perfezionare i suoi modelli linguistici e visivi. Un vantaggio competitivo cruciale in un mercato dove la qualità dei dati è tutto.
💡 L’idea è simile a quella dietro a Grok, l’AI di Elon Musk integrata in X, ma con un approccio molto più orientato alla creatività generativa.
Una nuova sfida nel panorama dei social AI
Questa mossa di OpenAI rappresenta anche un nuovo capitolo nella competizione tra le grandi tech. Dopo la rottura tra Elon Musk e Sam Altman, le loro visioni sull’intelligenza artificiale hanno preso direzioni opposte. Ora OpenAI punta a consolidare la propria leadership anche nel campo dell’engagement sociale, proprio dove X sta cercando di imporsi con Grok.
Nel frattempo anche Meta non sta a guardare: secondo alcuni rumor, il colosso di Menlo Park starebbe sviluppando una funzione simile integrata nel suo assistente AI, puntando sull’interazione vocale e video.
Quando arriverà il social di ChatGPT?
Al momento non c’è una data ufficiale per il lancio. L’unica certezza è che OpenAI ha già testato il prototipo internamente e sta raccogliendo feedback esterni per capire come migliorare l’esperienza. Se tutto andrà come previsto, potremmo vedere un rollout entro il 2025.
🌍 Con ChatGPT diventato da poco l’app più scaricata al mondo, l’interesse per una piattaforma sociale “by OpenAI” è più alto che mai!