Reel di prova su Instagram: la funzione per testare i tuoi contenuti
Instagram ci aveva promesso una lunga serie di nuovi strumenti dedicati a creator e brand nel 2025, e non ha deluso.
Dopo il lancio di Edits, l’app per editare i reel in modo avanzato, arriva una delle funzioni più strategiche dell’anno: i Reel di prova (“Trial Reels”).
Una vera arma segreta nell’eterna battaglia tra creatività ed efficacia.
Cosa sono i Reel di prova su Instagram?
Quante volte, prima di pubblicare un Reel un po’ rischioso, hai avuto il dubbio:
“E se non funziona? Se non piace al mio pubblico?”
Instagram ha introdotto i reel di prova proprio per questo.
👉 I Reel di prova sono contenuti che puoi mostrare solo a un gruppo limitato di non-follower, per misurarne le performance prima di pubblicarli sul tuo profilo.
Un test a basso rischio che ti permette di capire se il contenuto ha potenziale, prima di farlo vedere alla tua community.
Come funzionano i Reel di prova
Il meccanismo è semplice:
- Pubblicazione limitata a utenti che non ti seguono
- Test delle reazioni reali: visualizzazioni, like, commenti, condivisioni
- Accesso alle statistiche dopo 24 ore
- Possibilità di modificare, migliorare e riprovare
- Opzione automatica: se il reel performa bene nel test, Instagram può pubblicarlo sul tuo profilo
In pratica, un’area protetta per sperimentare senza conseguenze.
Chi può usare i Reel di prova
Da luglio 2025, i Reel di prova sono disponibili per: ➡️ tutti gli account pubblici con almeno 1.000 follower.
Come pubblicare un Reel di prova su Instagram
Il processo è quasi identico a quello di un reel normale:
- Apri Instagram e tocca +
- Seleziona Reel
- Carica un video o registrane uno
- Modificalo come preferisci
- Tocca Avanti
- Attiva l’opzione Test
- Pubblica il reel di prova e attendi i primi risultati
- Dopo 24 ore, consulta i dati:
- visualizzazioni
- like
- commenti
- condivisioni
- confronto tra i test effettuati

Fonte: Instagram
Se il reel di prova funziona, pubblicalo per tutti. Altrimenti, modificalo e riprova.
💡 Nessun utente saprà che sta guardando un reel “di prova”: lo vedono come un contenuto normale nel feed.
Il tuo reel, invece, rimane salvato nelle bozze finché non deciderai tu.
Come usare i Reel di prova: strategie e consigli
Ora che sai come funzionano, vediamo come sfruttarli davvero bene.
Preparazione: cosa testare
Un reel di prova funziona solo se testi una singola variabile alla volta.
Non mischiare troppi cambiamenti insieme.
Esempi:
- Variabile A: provare un nuovo stile musicale
- Variabile B: cambiare la hook (es. “Guardalo fino alla fine” → “Non crederai al punto 3”)
- Variabile C: testare un orario diverso dal solito (anche se… con Metricool puoi vedere direttamente gli orari migliori) 😉
Analisi
Dopo poche ore, controlla:
- retention iniziale
- coinvolgimento nei primi secondi
- click-through sulla pagina audio
- interazioni totali
Una buona performance nel test = ottime probabilità di funzionare anche sul tuo pubblico reale.
Esempi pratici di test con Reel di prova
Per ottenere davvero valore da questa funzione, servono test mirati. Ecco tre casi reali.
Caso 1: testare un audio virale
Obiettivo: capire se un audio in tendenza funziona con il tuo pubblico.
- Reel 1 (Trial): usa il nuovo audio virale
- Reel 2 (Controllo): usa un audio già performante sul tuo profilo
Caso 2: ottimizzare gli orari di pubblicazione
Obiettivo: trovare l’orario migliore per un nuovo format di contenuto.
- Reel 1 (Trial): pubblicato nel tuo orario peggiore
- Reel 2 (Trial): pubblicato in un orario nuovo per te
Caso 3: testare l’hook migliore
Obiettivo: capire quale testo iniziale trattiene di più.
- Reel X (Trial): “3 errori che stai facendo”
- Reel Y (Trial): “Smettila di fare questo oggi”
FAQ sui Reel di prova
Perchè non vedo l’opzione “Reel di prova”?
La funzione è attiva solo per: account pubblici con almeno 1.000 follower. Assicurati anche di avere: la residenza in un Paese in cui il rollout è attivo (in Italia è disponibile da luglio 2025) e l’app aggiornata.
Vale davvero la pena usare i Reel di prova?
Sì. Sono uno strumento potentissimo per chi crea contenuti con una mentalità data-driven.
Ecco perché:
- Testi senza rischiare la reach del profilo
- Eviti errori prima della pubblicazione
- Capisci cosa funziona davvero
- Puoi perfezionare ogni dettaglio
È come avere un laboratorio privato di sperimentazione.
Analizza i tuoi Reel con Metricool
I Reel di prova sono solo il primo passo. Per capire davvero cosa funziona, devi analizzare i risultati in modo completo.

Con Metricool puoi monitorare:
- reach
- impression
- interazioni
- engagement
- andamento dei reel nel tempo
- orari migliori
- evoluzione della community
E molto altro.
Vuoi migliorare la performance dei tuoi Reels?