SEO su Pinterest: Come Aumentare la Visibilità
Lo sapevi che un Pin può continuare a generare risultati anche a più di un anno dalla sua pubblicazione? Se intercetta ciò che le persone stanno cercando – che sia una tendenza del momento o un contenuto stagionale – può tornare in evidenza e continuare a ispirare.
È proprio questo che rende Pinterest una piattaforma unica nel suo genere per il marketing: gli utenti non si limitano a scrollare, ma scoprono idee, prendono decisioni e passano all’azione.
A differenza di altri social, Pinterest funziona come un motore di ricerca visivo. I tuoi Pin possono essere trovati in qualsiasi momento, non solo nelle prime 24 ore dopo la pubblicazione. In pratica, i tuoi contenuti hanno molte più occasioni per emergere proprio quando qualcuno ha bisogno di ispirazione.
Come Funziona il Motore di Ricerca di Pinterest
Pinterest raccoglie segnali da miliardi di Pin: dalle parole chiave usate nelle ricerche ai salvataggi degli utenti. È grazie a questi segnali che riesce a mostrare il contenuto giusto al momento giusto.
In questo modo, Pinterest collega le persone a contenuti su misura per loro, offrendo un’esperienza personalizzata per chi cerca e più visibilità per chi crea.
Cosa Comunica un Pin
Pinterest indicizza ogni giorno miliardi di Pin, e ogni singolo elemento – immagine, testo, link e persino la bacheca in cui viene salvato – invia segnali alla piattaforma per capire dove e come mostrare quel contenuto.
Facciamo un esempio: crei un Pin dal titolo “Matcha Latte Freddo”, con una descrizione come “bevanda estiva semplice e rinfrescante”, lo salvi nella bacheca “Ricette facili di bevande” e aggiungi tag come tè giapponese, colazione, drink estivo.
Cosa capisce Pinterest? Che si tratta di una bevanda, di tè, di qualcosa legato alla colazione e all’estate. E ancora: che è una ricetta facile e che riguarda il tè giapponese.
Con tutte queste informazioni, Pinterest riesce a far arrivare il tuo Pin proprio a chi sta cercando contenuti simili. Analizza gli interessi delle persone e mostra loro i contenuti più pertinenti nel momento giusto.
Quindi sì, scegliere con cura immagini e testi può fare davvero la differenza per la diffusione dei tuoi Pin.
Fonte: Dati interni Pinterest, giugno 2023 | Pinterest Investor Day 2023
Un Pin che funziona può rimanere visibile per oltre un anno e tornare ad avere successo ogni volta che cambia una tendenza o arriva un periodo stagionale.
Questa “vita lunga” trasforma Pinterest in una piattaforma che accompagna davvero l’intero percorso dell’utente: dall’ispirazione, alla decisione, fino all’azione concreta.
Su Pinterest i contenuti si scoprono nel tempo, in base agli interessi degli utenti. E siccome è la piattaforma per eccellenza per pianificare, i tuoi contenuti possono rimanere rilevanti per settimane o mesi, raggiungendo le persone proprio quando ne hanno bisogno.
E più engagement ricevono, maggiore sarà la loro diffusione su tutta la piattaforma.
Ricerca di Parole Chiave e Ottimizzazione
Le parole chiave sono fondamentali per aumentare la visibilità su Pinterest. Usare le keyword giuste aiuta Pinterest a capire in quale contesto mostrare i tuoi Pin, rendendo i tuoi contenuti più facili da trovare. Così il tuo pubblico potrà scoprirti, capire di cosa parli e interagire con te in modo naturale.
Dove e Come Aggiungere le Parole Chiave?
Ecco alcuni consigli per inserire al meglio le parole chiave su Pinterest:
- Inizia dal nome del profilo e dalla biografia: scegli keyword descrittive, che spieghino chiaramente chi sei e cosa pubblichi.
- Passa poi a titoli e descrizioni di bacheche e Pin: inserisci parole chiave in modo chiaro, semplice e diretto.
Non dimenticare di usare i tag: scegli quelli più pertinenti al contenuto del tuo Pin.
Come Scegliere le Parole Chiave Giuste?
Non basta usarle, bisogna scegliere quelle corrette.
Per trovarle:
- Vai nella barra di ricerca e guarda le parole chiave più popolari del tuo settore.
- Usa lo Strumento Tendenze di Pinterest per identificare quelle più rilevanti per i tuoi contenuti.
- Preferisci keyword specifiche, rilevanti e che descrivano davvero i tuoi Pin.
E ricorda: anche le migliori keyword non funzionano se il contenuto non è valido. Coerenza prima di tutto!
Come Ottimizzare i Tuoi Pin con le Keyword
- Prova con il testo in sovrapposizione:
Il testo sovrapposto sull’immagine o nel video è perfetto per inserire le keyword principali e attirare l’attenzione.
- Cura il titolo:
Pinterest crea automaticamente un titolo dal testo sovrapposto. Puoi modificarlo per ottimizzarlo.
- Aggiungi tag:
Prima di pubblicare, seleziona fino a 10 tag che siano in linea con il tuo contenuto (non saranno visibili agli utenti).
- Salva nella bacheca giusta:
Questo aiuterà Pinterest a capirne meglio il contesto e a spingerlo di più.
Tipi di Contenuti su Pinterest
Gli utenti su Pinterest cercano tre tipologie di contenuti:
- Stagionali: legati a periodi dell’anno (es. Natale, estate).
- Di tendenza: collegati a ciò che succede nel mondo o online in quel momento.
- Evergreen: ricercati durante tutto l’anno.
Pinterest è la piattaforma n.1 per chi organizza eventi, cucina o vuole provare nuove idee nella vita reale.Poiché gli utenti usano Pinterest per pianificare, le tendenze qui iniziano prima rispetto al resto del web. Questo ti dà un vantaggio competitivo: puoi anticipare ciò che andrà di moda.
Consigli per Ottimizzare la Tua Strategia su Pinterest
Pubblicazione in blocchi
Pianifica in anticipo e crea più contenuti in una sola volta. Si chiama “content batching” ed è perfetto per risparmiare tempo.
Ad esempio, se pubblichi una ricetta di pasta alla bolognese, puoi creare:
- Un Pin su come fare la pasta fresca da zero
- Un Pin sulla preparazione del ragù
- E uno sulla ricetta completa
Così da un solo contenuto ne ottieni tre!
Riutilizzazione di contenuto: consigli per adattare il formato
Ecco 7 elementi fondamentali da considerare quando riutilizzi i tuoi contenuti su Pinterest:
- Rimuovi i watermark: evita che il tuo contenuto perda visibilità eliminando loghi o marchi di altre piattaforme.
- Rispetta le zone sicure: assicurati che nessun elemento grafico o dell’interfaccia copra parti importanti del tuo contenuto. Usa l’area sicura per mettere in risalto ciò che conta davvero.
- Usa video o immagini in alta risoluzione e a schermo intero: preferisci video con una risoluzione di almeno 720p e un rapporto 9:16 (1080 x 1920 px), oppure immagini con rapporto 2:3 (es. 1000 x 1500 px).
- Presenta l’idea con un titolo: aggiungi un testo sovrapposto per far capire subito di cosa tratta il tuo Pin.
- Rendi il contenuto comprensibile anche senza audio: usa testo in sovrimpressione per evidenziare i messaggi principali anche quando il suono è disattivato.
- Utilizza musica autorizzata: assicurati di avere i diritti per la musica che usi o scegli brani royalty-free dalla libreria di Pinterest.
Programma i tuoi Pin
Pubblicare regolarmente, almeno una volta a settimana, è fondamentale per aumentare la visibilità dei tuoi contenuti e raggiungere le persone che stanno cercando ispirazione proprio come quella che offri tu.
Vuoi farlo in modo semplice e tutto da un’unica piattaforma? Con Metricool puoi programmare i tuoi Pin e mantenere attiva la tua strategia in modo facile e intuitivo.
Dopo aver caricato e programmato i tuoi contenuti, è importante dedicare del tempo anche alla curatela.
La curatela consiste nel selezionare, organizzare e condividere contenuti visivi che rappresentano il tuo stile e servono da ispirazione per gli altri.
Stimola la tua creatività
- Usa la curatela come punto di partenza per trovare nuove idee. Ti senti a corto di ispirazione? Pinterest è il posto ideale per sbloccarti. L’85% degli utenti visita la piattaforma proprio all’inizio di un progetto. Salva contenuti sullo stesso tema in una bacheca dedicata.
- Utilizza la curatela anche per dare forma alle tue idee. Quando pianifichi un nuovo contenuto, crea una bacheca per immaginare come potrebbe integrarsi nel tuo piano complessivo. Salva Pin che ti ispirano per stile, estetica o messaggio. Questo ti aiuterà a restare concentrato e creare con più intenzione.
Metti in mostra i tuoi contenuti
La curatela non ti aiuta solo a organizzare i contenuti, ma è anche uno strumento efficace per raccontare una storia, comunicare il tuo stile e valorizzare il tuo lavoro.
Puoi combinare i tuoi Pin con altri che ti ispirano all’interno di una bacheca a tema, rendendo il tutto più visivo e coinvolgente.
Un’idea utile? Crea una bacheca con il tuo contenuto di punta – ad esempio una raccolta “Il meglio di” – da usare come portfolio da condividere con brand, collaboratori o potenziali clienti…
Vuoi sfruttare al massimo il potenziale delle tue bacheche?
La curatela è una delle azioni che rendono Pinterest una piattaforma unica: ti permette di organizzare, raccontare e far risaltare i tuoi contenuti per creare un legame autentico con il tuo pubblico.
Se vuoi padroneggiare la tua strategia su Pinterest, scarica la nostra guida gratuita con tutte le migliori pratiche.