Qual è il social che paga di più (e come iniziare a monetizzare davvero)

08 Aprile 2025

Sogni di guadagnare grazie ai social? Sei in buona compagnia. Ma qual è il social che paga di più davvero nel 2025? La risposta non è così scontata, perché dipende da vari fattori: follower, engagement, contenuti, e soprattutto… piattaforma.

In questo articolo ti guidiamo tra i social che offrono più opportunità di monetizzazione, come funzionano e quanto puoi guadagnare. Spoiler: non è solo una questione di numeri.

Quanto si può guadagnare con i social?

La cifra che puoi guadagnare con i social dipende da:

  • Numero di follower (ma non solo!)
  • Tasso di engagement
  • Natura del contenuto (informativo, intrattenimento, educazione…)
  • Collaborazioni con brand o programmi ufficiali della piattaforma

Alcuni creator con 50.000 follower guadagnano più di altri con 200.000. Tutto dipende da quanto valore riesci a generare per il tuo pubblico e per i brand.

YouTube: quanto si guadagna e come funziona

YouTube è ancora il social che paga di più in assoluto grazie al suo Programma Partner. I creator guadagnano con:

  • Visualizzazioni (tramite Google AdSense)
  • Abbonamenti al canale
  • Superchat durante le live
  • Sponsorizzazioni e collaborazioni

Con una media di 1.000 visualizzazioni monetizzate, si possono guadagnare tra i 0,5€ e i 3€, a seconda del paese e del tipo di contenuto. I settori più redditizi? Finanza, tecnologia, business e formazione.

✅ È ideale per chi crea contenuti video lunghi, tutorial, guide, vlog e format seriali.

Vuoi saperne di più? Leggi Quanto paga YouTube nel 2025

TikTok: quanto si guadagna e come monetizzare

TikTok ha introdotto nuovi strumenti di monetizzazione negli ultimi anni, tra cui:

  • Creator Fund (ora Creativity Program Beta)
  • Mance e regali durante le live
  • Affiliazioni con TikTok Shop
  • Sponsorizzazioni dirette

I guadagni con il Creator Fund sono più bassi rispetto a YouTube, ma con i contenuti giusti e la viralità puoi monetizzare rapidamente. Inoltre, TikTok Shop apre una strada concreta all’e-commerce integrato.

✅ Consigliato per chi sa creare contenuti virali, brevi e di impatto.

Per saperne di più, approfondisci su Come guadagnare con TikTok: 8 strategie che funzionano davvero

Instagram: quanto si guadagna e come funziona la monetizzazione

Instagram permette di guadagnare tramite:

  • Collaborazioni brandizzate
  • Bonus per Reels (in alcuni paesi)
  • Badge durante le live
  • Link affiliati e vendita tramite Instagram Shop

I guadagni arrivano soprattutto dalle sponsorizzazioni con brand. Con un profilo attivo e una nicchia ben definita, anche i micro-influencer possono guadagnare da 50€ a 500€ per post.

✅ Ideale per chi lavora su contenuti visivi, estetici e storytelling personale.

LinkedIn: come si guadagna con i contenuti professionali

Sorpresa: anche LinkedIn può generare entrate, soprattutto in ambito B2B. Come?

  • Creando contenuti di valore e generando lead
  • Offrendo consulenze, corsi, servizi
  • Costruendo una rete professionale che porta opportunità reali

Non esiste un programma di monetizzazione diretto, ma LinkedIn è tra i social che generano più conversioni in ambito professionale.

✅ Perfetto per liberi professionisti, formatori e consulenti.

X (Twitter): come guadagnare con il programma di revenue share

X ha introdotto un programma di revenue share per i creator che:

  • Hanno abbonamenti attivi
  • Generano molte interazioni
  • Fanno parte di X Premium (a pagamento)

I guadagni non sono ancora stabili né accessibili a tutti, ma il potenziale c’è. Alcuni creator americani hanno guadagnato migliaia di dollari, ma il sistema è ancora in fase beta.

✅ Da tenere d’occhio se sei attivo e generi thread o contenuti virali.

Quindi… qual è il social che paga di più?

Dipende da:

  • Il tipo di contenuto che crei
  • Il tuo pubblico
  • La piattaforma in cui ti esprimi meglio

📌 In generale, YouTube è ancora il social che paga di più a livello strutturale, seguito da Instagram (per collaborazioni) e TikTok (per viralità e shop).

Ma la vera risposta è: il social che paga di più è quello dove riesci a creare valore costante.

Tabella comparativa dei social che pagano di più

PiattaformaGuadagno medio (stimato)Fonti di guadagno principaliDifficoltà di accesso
YouTube0,5€ – 3€ per 1.000 viewsAdSense, abbonamenti, sponsorizzazioniMedia (serve costanza e qualità video)
TikTokvariabile, basso con Creator FundSponsorizzazioni, TikTok Shop, liveBassa (contenuti virali premiati)
Instagram50€ – 500€ per post (sponsorizzati)Collaborazioni brand, shop, badgeMedia (serve una nicchia chiara)
LinkedIndipende dai servizi offertiLead, consulenze, corsiAlta (richiede autorità e reputazione)
X (Twitter)variabile, non stabileRevenue share, abbonamentiAlta (programma in beta)

FAQ: domande comuni sulla monetizzazione social

Qual è il social che paga di più con pochi follower?
TikTok e Instagram sono ideali per i micro-influencer: con meno di 10.000 follower puoi già monetizzare tramite collaborazioni e shop.

Serve la partita IVA per guadagnare con i social?
In Italia sì, se generi reddito in modo continuativo. Esistono regimi agevolati per iniziare.

Quali social sono migliori per monetizzare contenuti lunghi?
YouTube vince su tutti, seguito da LinkedIn (in ambito formativo o professionale).

Meglio puntare sulla viralità o sulla community?
Entrambe: la viralità ti dà visibilità, ma è la community a garantirti guadagni nel lungo periodo.

Con Metricool posso monitorare le performance dei social?
Assolutamente sì. Puoi analizzare dati, crescite, engagement e ottimizzare la tua strategia in modo semplice e centralizzato.

Vuoi costruire una strategia per monetizzare i tuoi social?

Con Metricool puoi:

  • Analizzare le performance dei tuoi contenuti
  • Scoprire quando e dove pubblicare
  • Programmare post su tutte le piattaforme
  • Monitorare crescita, engagement e conversioni
Filippo Scibetta Filippo Scibetta , 08 Aprile 2025

Vuoi guadagnare di più dai tuoi social?

Con Metricool analizzi i dati e migliori la tua strategia su ogni piattaforma.

Ir arriba
Send this to a friend