Meta AI su WhatsApp: cos’è il nuovo tasto e come funziona
Meta ha lanciato la sua intelligenza artificiale anche su WhatsApp e no, non è un semplice bot da chat. Si tratta di un assistente AI integrato direttamente nell’app di messaggistica, progettato per rendere le conversazioni più intelligenti, rapide e interattive. Ma come funziona davvero Meta AI su WhatsApp? E soprattutto, conviene attivarla?
In questa guida completa ti spieghiamo cos’è il nuovo tasto su WhatsApp, come funziona, come attivare Meta AI su WhatsApp e, se non fa per te, anche come disattivarla (spoiler: abbiamo già scritto una guida utile a riguardo).
Cos’è Meta AI su WhatsApp
Meta AI è l’assistente virtuale creato da Meta (ex Facebook), basato su Llama, il suo modello di intelligenza artificiale di ultima generazione. Dopo l’integrazione iniziale in Messenger e Instagram, l’AI arriva su WhatsApp con l’obiettivo di fornire risposte immediate, suggerimenti intelligenti e supporto personalizzato direttamente nelle chat.
Puoi pensare a Meta AI come a un mix tra ChatGPT e l’assistente Google ma “in salsa WhatsApp”:
- Risponde a domande complesse
- Ti aiuta a scrivere messaggi
- Fornisce riepiloghi
- Può suggerire idee e pianificare attività
Il tutto senza dover uscire dall’app, il che lo rende perfetto per chi utilizza WhatsApp anche per lavoro, studio o organizzazione personale.

Come funziona Meta AI su WhatsApp
Una volta attivata, Meta AI appare come un contatto vero e proprio all’interno della tua rubrica WhatsApp. Basta scrivere un messaggio come faresti con un amico e riceverai una risposta generata dall’intelligenza artificiale.
Tra le funzionalità principali:
- Risposte rapide a domande complesse (“Spiegami la differenza tra debito pubblico e privato”)
- Consigli personalizzati (“Mi consigli un libro da leggere questa estate?”)
- Sintesi e riassunti di testo (“Riassumimi questo messaggio che mi ha scritto il capo”)
- Traduzioni e correzione grammaticale
- Aiuto nella scrittura di email, messaggi, testi brevi
In alcuni casi, l’assistente può anche generare immagini AI partendo da una tua descrizione testuale, utilizzando la funzione “Imagine” di Meta. Basta scrivere “@Meta AI crea un’immagine di…” e aspettare la magia.
Come attivare Meta AI su WhatsApp
Se ti stai chiedendo come attivare Meta AI su WhatsApp, la procedura è molto semplice (e gratuita):
- Assicurati di avere l’app WhatsApp aggiornata all’ultima versione.
- Apri WhatsApp e clicca sull’icona della lente di ingrandimento (in alto a destra).
- Nella barra di ricerca, scrivi “Meta AI”.
- Ti apparirà il profilo ufficiale dell’assistente. Clicca per avviare la conversazione.
A quel punto, puoi iniziare a chiedere quello che vuoi:
- “Scrivimi una risposta educata a questo messaggio”
- “Suggeriscimi un menù settimanale”
- “Spiegami le cause del cambiamento climatico”
Puoi anche menzionare @Meta AI in una chat di gruppo per chiedere aiuto o informazioni a beneficio di tutti i partecipanti.
Casi d’uso pratici
Ecco alcune situazioni reali in cui Meta AI può diventare il tuo migliore alleato:
- Organizzazione eventi: “Mi aiuti a creare una lista per una festa a sorpresa?”
- Studio e lavoro: “Puoi riassumermi questo paragrafo in poche righe?”
- Customer care: aziende e freelance possono usarlo per velocizzare le risposte o testare conversazioni con i clienti.
Creazione di contenuti: ti aiuta a trovare idee, titoli, didascalie o strutture per un post social.
Pro e contro di Meta AI su WhatsApp
Meta ha dichiarato che le conversazioni con l’AI vengono trattate nel rispetto della privacy, ma non sono protette da crittografia end-to-end come i messaggi normali su WhatsApp. Questo significa che, se usi Meta AI i dati potrebbero essere utilizzati per migliorare il servizio.
Se questo ti mette a disagio, valuta con attenzione quali informazioni condividere e considera di usare l’AI solo per attività non sensibili.
Pro ✅ | Contro ⚠️ |
Risposte rapide e intelligenti | Non è protetto da crittografia end-to-end |
Aiuto concreto nella scrittura | Può commettere errori nei contenuti generati |
Supporto utile per studio/lavoro | Rischio di dipendenza per attività semplici |
Generazione immagini AI con “Imagine” | Dubbi su privacy e gestione dati |
Come disattivare Meta AI su WhatsApp
Hai attivato Meta AI per curiosità ma non fa per te? Nessun problema. Abbiamo già creato una guida dettagliata su come disattivare Meta AI e rimuoverla dalla tua rubrica. Spoiler: si fa in pochi click.
👉 [Leggi qui come disattivare Meta AI su WhatsApp]
Meta AI su WhatsApp rappresenta una novità interessante e potente, specie per chi vuole un assistente personale sempre disponibile a portata di chat.
Attivarlo è semplice, usarlo è intuitivo e i vantaggi possono essere reali, soprattutto in termini di produttività. L’importante è sapere come sfruttarlo al meglio e, nel caso, come disattivarlo se non fa per te.
Provalo, testalo e raccontaci nei commenti come lo stai usando! 😉