Prompt AI nel 2025: cos’è, come scriverli (bene) + 20 esempi pronti

02 Ottobre 2025

Vuoi creare contenuti con intelligenza artificiale senza ottenere testi piatti? Le risposte sono due: uno strumento affidabile (ciao, Metricool) e prompt ben fatti.

In questo post trovi tutto: definizione, utilità, come si scrive un buon prompt, una checklist e tanti esempi già pronti da copiare e incollare per social, ads, ispirazione, riuso contenuti e CTA.

Che cosa sono i prompt in AI

I prompt sono le richieste/istruzioni che dai alla AI per farle svolgere un compito. In pratica, è il modo in cui comunichiamo con l’algoritmo.
Più il prompt è chiaro, specifico e contestualizzato, più l’output è utilizzabile.

A cosa servono i prompt

I prompt guidano la AI verso il risultato che vuoi. Nel marketing e nel social, a seconda della richiesta puoi:

  • Generare copy per post e annunci
  • Scrivere script per video brevi
  • Trovare idee editoriali
  • Ottimizzare (o localizzare) contenuti
  • Tradurre/adattare in più lingue
  • Creare titoli e CTA efficaci
  • Migliorare SEO (titoli, meta, H2, FAQ)

Nota: la AI è “brava” quanto il tuo brief. Prompt vaghi → risultati generici. E sì, si vede quando un testo è troppo AI: piatto, impersonale, senza grip.

Come fare un buon prompt

1) Chiarezza

cosa vuoi e perché.

  • “Sei un creator travel. Scrivi un post LinkedIn con 5 trend viaggio in Italia e consigli pratici.”
  • “Scrivi un post sui viaggi.”

2) Specificità

Aggiungi dettagli: obiettivo, canale, limiti, KPI.

  • “Testo per Reel IG (90–120 parole) con hook iniziale e CTA al profilo.”
  • “Fai un testo per Instagram.”

3) Contesto

Brand, audience, USP, tono.

  • “Brand moda sostenibile; target 20–35; tono amichevole e informativo.”
  • “Tono simpatico.”

4) Formato e requisiti

Struttura desiderata e vincoli.

  • “Restituisci: Titolo + 3 bullet + CTA; max 100 parole.”
  • “Dammi un testo.”

5) Tono

Allinea la voce del brand con esempi.

  • “Tono pratico, non pomposo. Evita gergo tecnico.”
  • “Rendilo cool.”

💡 Tip extra – “suona troppo AI”?
Chiedi varianti con: “più colloquiale”, “più concreto”, “meno aggettivi”, “aggiungi esempi reali”, “riduci frasi lunghe”. Funziona.

Esempi di prompt per creare contenuti sui social

Prompts di AI per creare contenuto

Prompt 1 – Post social multi-rete

Sei social media manager di [MARCA/SETTORE]. Scrivi un post per [IG/FB/LinkedIn/X] con [N°] consigli su [OBIETTIVO]. Tono [TONO] per [AUDIENCE]. Restituisci Titolo + testo (max 120 parole) + 3 hashtag.

  • Esempio: Accademia di lingue → IG → 5 consigli per imparare inglese; tono motivante; 18–30 anni.

Prompt 2 – Carousel Instagram

Copywriter [SETTORE]: crea copy per carousel 7 slide su [TEMA]. S1 hook; S2–S6 1 idea/slide (20–25 parole); S7 CTA. Tono [TONO]. Aggiungi 3 suggerimenti grafici.

Prompt 3 – Script TikTok/Reel

SMM [SETTORE]: script 60 s su [ARGOMENTO] con hook 3 s, 3 punti chiave, CTA finale. Inserisci callout on-screen (max 6 parole). Tono [TONO].

Prompt 4 – Annuncio IG/FB

Specialist paid: 3 varianti per campagna [TRAFFICO/CONVERSIONE] di [PRODOTTO]. Includi headline (≤35), primary text (≤100), description (≤30), 2 angoli psicologici, 1 CTA.

Prompt 5 – Bio profiloOttimizza bio IG per [MARCA]. USP [USP], target [AUDIENCE], tono [TONO]. Restituisci 3 versioni (150/120/90 caratteri) + set emoji coerente.

Prompts di AI per cercare ispirazione 

Prompt 1 – Piano idee

Crea 20 idee per [SOCIAL] su [TEMA]. Obiettivo [AWARENESS/LEAD/VENDITE]. Tono [TONO]. Tabella: Titolo, Formato, Idea chiave, CTA.

Prompt 2 – Stories IG

Genera 10 idee Stories per mostrare [OBIETTIVO] (backstage/UGC/FAQ). Inserisci sticker consigliato (poll/quiz/domande) e micro-copy.

Prompt 3 – Shorts YouTube

Proponi 7 Shorts (40–60s) su [TEMA]: hook, outline, CTA in caption/commento fissato.

Prompt 4 – Esercizi anti-blocco

Elenca 5 esercizi creativi per sbloccare idee su [SOCIAL]. Devono essere pratici, rapidi, replicabili. Tono [TONO].

Prompt 5 – Prompt che generano prompt

Crea 10 prompt AI per nuove idee [SETTORE] rivolte a [AUDIENCE] su [SOCIAL]. Devono essere chiari, specifici, action-oriented. Tono [TONO].

Prompts di AI per riutilizzare contenuti social

Prompt 1 – Da blog a carousel

Prendi questo articolo [INCOLLA TESTO/URL] e trasformalo in carousel IG 6 slide: S1 titolo; S2–S5 key points; S6 CTA. 15–25 parole/slide. Tono [TONO].

Prompt 2 – Da thread X a infografica IG

Riadatta questo thread [URL] in 1 infografica: titolo + 5 blocchi + fonte. Stile sintetico e leggibile.

Prompt 3 – Da post FB a thread X

Converte questo post [CONTENUTO/URL] in hilo da 7 tweet: 1 idea/tweet, connessi logicamente, tono [TONO].

Prompt 4 – Da case study a LinkedIn

Rielabora questo case [CONTENUTO/URL] in post LinkedIn (120–160 parole) con processo + risultati + 3 metriche; tono [TONO], target [AUDIENCE].

Prompt 5 – Da video a post IG

Riassumi il video [URL] in post IG: 3 concetti chiave, 1 CTA. Tono [TONO]. Inserisci 3 hashtag pertinenti.

Prompts di AI per creare CTA

Prompt 1 – Lista CTA per social

Crea 15 CTA per [SOCIAL] di [MARCA] (target [ETÀ], obiettivo [OBIETTIVO]). Tabella: Tipo contenuto, CTA, micro-obiettivo, quando usarla.

Prompt 2 – CTA per UGC

Genera 10 CTA che spingano a condividere foto/video con [PRODOTTO]. Tono [TONO]. Suggerisci 1 hashtag di brand.

Prompt 3 – CTA per promo/offerta

Scrivi 12 CTA per post promo [SOCIAL] con urgenza/scarsità. Indica durata e beneficio principale.

Prompt 4 – CTA per engagement

Elenca 10 CTA che stimolino like/comment/share su [SOCIAL] per [MARCA]. Tono [TONO].

Prompt 5 – Migliora le CTA esistenti

Analizza queste CTA [ELENCO] e proponi versione migliorata + motivazione. Mantieni coerenza di tono.

Creazione di contenuti con l’Assistente AI di Metricool

Metricool integra un assistente AI progettato per i social: comprende il contesto del brand, genera varianti e ottimizza per piattaforma (IG, TikTok, LinkedIn, X, YouTube).

Se vuoi saperne di più: Come creare post con Intelligenza Artificiale (AI) per i Social Media

Come funziona (step-by-step)

  1. Apri il PlannerCrea pubblicazione.
  2. Seleziona il social.
  3. Clicca l’icona 🤖 sotto la casella di testo.
  4. Incolla il prompt (usa il framework 5C).
  5. Scegli tono e lingua, poi la piattaforma per l’ottimizzazione.
  6. Genera testo, personalizza (hashtag, CTA, lunghezza) e Programma.

Consigli pratici

  • Salva i prompt ricorrenti (rubriche, lanci, promo).
  • Chiedi 2–3 varianti e scegli quella più on-brand.
  • Aggiungi hook e CTA specifiche per rete.

I prompt AI sono il tuo brief intelligente: se dai contesto, tono e vincoli chiari, l’IA ti restituisce contenuti veloci da rifinire e coerenti con il brand. Usa i modelli qui sopra, iterali e integrali nel tuo flusso di pubblicazione.

Attiva l’Assistente AI di Metricool: genera testi ottimizzati per ogni social e programmali dal Planner.

Filippo Scibetta Filippo Scibetta , 02 Ottobre 2025

Sfrutta i tuoi prompt con Metricool 🚀

Scrivi, ottimizza e programma i tuoi contenuti direttamente dall’Assistente IA di Metricool.

Ir arriba
Send this to a friend