Social media ads: guida completa per far crescere il tuo brand nel 2025
Il marketing organico sui social è ancora un ottimo modo per coltivare la tua community.
Ma se l’obiettivo è raggiungere nuovi utenti, generare traffico qualificato e guidarli verso un acquisto, le social media ads rappresentano la corsia preferenziale per la crescita.
Nel nostro Studio 2025 sugli annunci social, abbiamo analizzato più di 500.000 campagne su TikTok e sulle piattaforme Meta (Facebook, Instagram e WhatsApp) durante il primo trimestre dell’anno.
➡️ Il risultato? Oltre 114 miliardi di impression e 1,8 miliardi di interazioni.
Numeri che dimostrano quanto le aziende stiano puntando su strategie a pagamento per aumentare la loro visibilità.
Ma prima di lanciarti nella tua prossima campagna, meglio conoscere a fondo come si comporta ogni piattaforma… e quali risultati puoi aspettarti davvero.
Perché investire in Social Media Ads?
Le pubblicità sui social media possono fare la differenza nella tua strategia. Ecco alcuni motivi per cui ha senso investirci:
🟢 Converti lead in clienti: Le social ads raggiungono persone realmente interessate al tuo brand, aumentando le possibilità di vendita.
🟢 Target su misura: I sistemi di advertising permettono una segmentazione avanzata: puoi personalizzare le campagne per intercettare il tuo pubblico ideale.
🟢 Contenuti che attirano: Grazie a immagini accattivanti, video e storytelling, il tuo brand diventa memorabile e riconoscibile.
🟢 Dati sempre sotto controllo: Puoi monitorare impression, reach e ROI in tempo reale per ottimizzare il budget e puntare sulle campagne che performano meglio.
Le migliori piattaforme per Social Media Ads
Ogni piattaforma ha caratteristiche uniche in termini di pubblico, costi e formati.
Ecco una panoramica completa per scegliere dove investire in base ai tuoi obiettivi.
Nel 2024 Facebook ha superato i 3 miliardi di utenti attivi mensili.
La sua forza? Una base utenti enorme e la varietà di formati disponibili.
Dallo Studio 2024 sulle Meta Ads, è emerso che il 42,4% delle campagne era mirato a generare interazioni e coinvolgimento.
Ma nel Social Ads Study 2025 abbiamo visto che le campagne di vendita su Meta generano oltre il 61% delle conversioni totali, con un CPA medio di soli $0,13. Ottimo per chi punta alle vendite.
✅ Formati disponibili: immagini, video, caroselli, slideshow, collezioni, Messenger ads, annunci giocabili (playable).
Puoi anche inserire link cliccabili direttamente negli annunci per un’esperienza d’acquisto fluida e immediata.
👉 Scopri la guida completa alle Meta Ads per principianti
Instagram è il gioiellino di casa Meta.
Il 97% dei marketer lo usa e oltre la metà di quelli statunitensi fa campagne con i Reel per il marketing d’influenza.
✅ Reach potenziale:
- 31,4% degli utenti internet globali
- 20,3% della popolazione mondiale
✅ Dati medi:
- CPC: $1,23
- CTR: 0,9%
- CPM: $6,70
✅ Formati: immagini, video, caroselli, Storie, Reels, Collezioni, Shopping, Explore.
Nel 2025 i Reel sono il formato top in termini di visualizzazioni e interazioni. E sì, si può acquistare direttamente dall’app!
📌 Non dimenticare: puoi creare il tuo shop su Instagram e promuovere i prodotti tramite influencer e celebrità.
📌 Puoi gestire le campagne direttamente con Meta Ads Manager, oppure usare Metricool per sponsorizzare post direttamente dal pannello Analytics.
Spesso sottovalutato, ma su LinkedIn gli annunci possono aumentare l’intenzione d’acquisto del 33%.
✅ CPC medio: $5,39
(Sì, più caro, ma giustificato dal pubblico molto specifico.)
Secondo Nielsen, i brand pubblicizzati su LinkedIn vengono percepiti come:
- più professionali (92%)
- più intelligenti (74%)
- di qualità superiore (59%)
- più rispettabili (59%)
✅ Formati: immagini singole, caroselli, video, testo, messaggi, eventi, documenti, display, InMail, annunci da thought leader…
X (ex Twitter)
Nonostante il calo di utenti, X ha migliorato la sua AI per rendere le ads più efficaci e rapide da creare.
Test interni su “Optimized Targeting” (AI):
- +10% di CTR
- +16% di conversioni
✅ Formati: immagini, video, caroselli, testuali, prodotti dinamici, takeover, annunci live…
Gli utenti di X sono 7 volte più propensi a interagire con annunci verticali.
✅ Budget medio: il 53% delle aziende investe tra $101 e $500/mese su X Ads.
La piattaforma dell’ispirazione per eccellenza.
Le Pinterest Ads sono 2,3 volte più efficaci nel generare conversioni rispetto ad altre piattaforme social.
Pinterest unisce advertising e motore di ricerca: guida l’utente all’acquisto con messaggi a tema (es. sostenibilità, design, lifestyle…).
✅ Formati: caroselli, immagini, video, quiz, pin-idea, collezioni, “premiere spotlights”…
✅ I brand che usano sia i Cataloghi che le Pinterest Shopping Ads registrano un +15% di ROAS.
👉 Scopri tutto su Pinterest Analytics
YouTube
Secondo solo a Google come motore di ricerca, YouTube raggiunge 2,56 miliardi di utenti.
✅ Formati: video skippabili, non skippabili, Shorts, bumper, masthead, outstream…
Perfetto per campagne video e influencer marketing.
YouTube è ideale anche per il branding e le campagne PMAX (Performance Max di Google).
TikTok
TikTok è il regno del traffico e della brand discovery.
Dal nostro studio 2025:
- +85% di investimenti nelle campagne Reach rispetto a Meta
- CTR medio: 4,93%
- CPC medio: $0,01
✅Per azioni in fondo al funnel (lead o vendite), Meta è ancora più efficiente:
CPA TikTok: $3,57
CPA Meta: $1,34
✅ Formati: in-feed, TopView, brand takeover, hashtag brandizzati, effetti, Spark ads…
📌 I TikToker comprano di impulso come nessun altro. Engagement medio: 2,65%.
👉 Scarica lo studio completo TikTok Ads
Gestire le social media ads con Metricool
Ora che conosci i numeri e i formati di tutte le principali piattaforme, la domanda è:
dove conviene investire?
❌ Non esiste una risposta giusta per tutti.
✅ Ma esiste una piattaforma che ti aiuta a gestire tutto da un unico punto.

Con Metricool puoi:
- Analizzare le performance in tempo reale
- Lanciare campagne su Meta e Google
- Monitorare CTR, CPC, CPM, conversioni e impression
- Connettere il tuo account TikTok Ads
- Sponsorizzare post Instagram e Facebook in due click